37^ America's Cup: Mega competizione nel CyberSpace
Per molti dei velisti della UniCredit Youth America's Cup e della Puig Women's America's Cup, ciò che li aspetta è stato trovato sui simulatori dei team sparsi in tutto il mondo

Per molti dei velisti della UniCredit Youth America's Cup e della Puig Women's America's Cup, ciò che li aspetta è stato trovato sui simulatori dei team sparsi in tutto il mondo
Per molti dei velisti della UniCredit Youth America's Cup e dell'inaugurale Puig Women's America's Cup, il primo assaggio di ciò che li aspetta è stato trovato sui simulatori dei team sparsi in tutto il mondo.
Abbiamo sentito voci di regate private disputate “prima di colazione” e “dopo cena” tra alcuni team degli antipodi, mentre nell'emisfero settentrionale si stanno formando campionati non ufficiali.
Tuttavia, negli ultimi due giorni, l'America's Cup Events ha invitato tutti i team disponibili a gareggiare in un ambiente più strutturato, con regate virtuali pianificate e organizzate con l'impostazione del percorso da parte di nientemeno che Ray Davies, allenatore di Emirates Team New Zealand, e l'ingegnere delle prestazioni Elise Beavis, che ha lavorato con i tecnici per assicurare che tutto si svolgesse in modo efficiente durante la notte, gestendo e registrando le regate in modo che l'arbitro capo della 37a America's Cup Louis Vuitton, Richard Slater, potesse rivedere a distanza i video dopo le regate e consigliare le infrazioni e le penalità. È stata un'esperienza veloce, furiosa e altamente competitiva, un vero assaggio di ciò che possiamo aspettarci dai team quando le regate in acqua inizieranno a settembre e ottobre 2024 a Barcellona.
Le sei squadre che hanno accettato la sfida sono state: Emirates Team New Zealand, JAJO DutchSail, Team Australia Challenge, AC Team Germany, Swedish Challenge e NYYC American Magic. Nel corso delle due giornate sono state disputate 12 regate in totale, con esiti diversi e con grandi miglioramenti da parte di tutti quando messi sotto pressione.
Nella prima giornata (giovedì 6), è stato Emirates Team New Zealand ad avere la meglio, conquistando tre primi posti e rimanendo costante per tutta la giornata.
Le altre vittorie di gara sono state conquistate da JAJO DutchSail, Team Australia Challenge e AC Team Germany e i punti, a parte i Kiwi, sono stati davvero stretti
Testo e foto dalsito ufficiale - Traduzione @nauticareport
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...
RS21 Cup Yamamay: conclusa la prima tappa di Sferracavallo
Parla australiano il debutto della RS21 Yamamay Cup in Sicilia a Palermo Sferracavallo vince “Nutcracker” di Robert Davis nei Corinthian a...