2022 Europeo ILCA 6 e ILCA 7 Hyères: primo giorno di regate. Bene Benini Floriani

Sono iniziati ieri in Francia a Hyères i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022. Vento da terra che nel corso della giornata è salito dai dieci ai venti nodi. Tra le donne bene Benini Floriani che con due ottime prove si trova nelle posizioni di testa.
Questi i numeri: 110 donne e 165 uomini.
ILCA 6
Classifica dopo 2 prove (al netto di eventuali proteste):
1° Barwinska (POL)
2° Benini Floriani (ITA)
3° Michon (FRA)
Le italiane in gara:
16° Zennaro (ITA)
37° Savelli (ITA)
38° Albano (ITA)
43° Talluri (ITA)
46° Della Valle (ITA)
84° Cattarozzi (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Il tecnico FIV Egon Vigna: “Prove molto belle con vento da ovest intorno ai 260 / 270 gradi che è andato man mano crescendo nell’arco della giornata partendo da dieci nodi per arrivare a toccare i venti. Flotta molto numerosa e divisa in due batterie da 55 atlete. Il campo messo molto bene e vento oscillante da terra con lunghe fasi. In entrambe le prove ha interpretato bene le situazioni Benini Floriani che ha raccolto due ottimi piazzamenti che la attestano in seconda posizione grazie a due prove in recupero. Zennaro soffre nella prima prova avendo difficoltà a venire fuori dal gruppo con vento ancora medio leggero. Nella seconda prova invece si è subito sistemata nelle posizioni di testa, forse estremizzando troppo il lato destro del campo, ma concludendo con un brillante terzo posto.Domani previsto ancora vento medio forte, dovrebbe essere un'altra bellissima giornata”
ILCA 7
Classifica dopo 2 prove(al netto di eventuali proteste):
1° Bos (NED)
2° Beckett (GBR)
3° Kontides (CYP)
Gli italiani in gara:
13° Chiavarini (ITA)
17° Spadoni (ITA)
31° Barabino (ITA)
43° Peroni (ITA)
54° Borio (ITA)
80° Valentino (ITA)
92° Rinaldi (ITA) 94° Giacomoni (ITA)
115° Freddi (ITA)
132° Musone (ITA)
162° Cassanmagnago (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Alessio Spadoni: “Giornata caratterizzata da vento da terra abbastanza oscillante che è partito intorno ai 10 nodi per crescere alla fine della seconda prova a circa 20. Sono abbastanza soddisfatto per i risultati ottenuti oggi, il percorso è ovviamente ancora molto lungo e pagherà sicuramente mantenere dei piazzamenti costanti. Mi sento sulla strada giusta.”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Primo giorno, flotta di 165 concorrenti, due prove disputate con condizioni di vento intenso e regolare. Un buon inizio per Chiavarini e Spadoni. Ci saranno ancora 2 giorni di qualifica, con 4 prove da disputare se le condizioni meteo lo permetteranno. Da sabato invece inizieranno le finali, con 6 prove in programma.”
I convocati FIV:
ILCA 6
Chiara Benini Floriani (Fiamme Gialle)
Giorgia Della Valle (CV Torbole)
Silvia Zennaro (Fiamme Gialle)
Tecnico FIV presente: Egon Vigna
Presenze a titolo personale:
Matilda Talluri (Fiamme Gialle)
Carolina Albano (Fiamme Gialle)
Sara Savelli (Fraglia Vela Riva)
Federica Cattarozzi (CV Torbole)
ILCA 7
Lorenzo Brando Chiavarini (FV Riva)
Dimitri Peroni (FV Malcesine)
Alessio Spadoni (S Triestina Vela)
Tecnico FIV presente: Giorgio Poggi
Presenze a titolo personale:
Cesare Barabino (YC Coasta Smeralda)
Roberto Rinaldi (CdV Roma) Attilio Borio (C V La Spezia)
Pietro Giacomoni (C.V.Portocivitanova)
Paolo Freddi (C.V.Portocivitanova)
Valerio Cassanmagnago (Orza Minore Scuola di Vela)
Giacomo Musone (CN Rimini)
Luca Valentino (CV Ravennate)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sport, vela e inclusione: esperienze e successi sportivi in mare a Lignano Sabbiadoro...
Lo splendido fine settimana del 2-3 dicembre si è svolto all'insegna dello sport di mare per tutti a Lignano Sabbiadoro con il trionfo nel Campionato...
Andrea Mura passa l’equatore, 3.400 miglia in quindici giorni
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, domenica mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine...
Transat Jacques Vabre / Tanguy Le Turquais: ''Non sono mai stato così felice di...
Tanguy Le Turquais e Félix de Navacelle hanno finalmente tagliato il traguardo della Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre alle prime luci dell'alba...
La grande finale di Gedda incorona vincitori Emirates Team New Zealand
È stato emozionante. È stato teso. Ma Emirates Team New Zealand ha messo tutto in gioco, ha navigato con precisione e costanza durante la...
La Regata Viareggio-Bastia-Viareggio 2024. Tra Sostenibilità e Innovazione
Il Club Nautico Versilia è entusiasta di annunciare l'edizione 2024 dellaRegata Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti, che si svolgerà...
America's Cup / Il fuoco della competizione è tornato per Alinghi Red Bull Racing...
Per tutta la settimana i velisti di Alinghi Red Bull Racing hanno parlato dell'importanza di confrontarsi ancora una volta con i migliori velisti del mondo...
2024 Nomination per la Hall of Fame di Cape Horn
2024 Cape Horn Hall of Fame aperte le candidature 2024. Fedele alla sua tradizione di ospitare velisti di fama mondiale, la città di Les...
Ocean Globe Race - McIntyre OGR: 2.000 miglia da percorrere e sempre più difficili...
È il momento di trattenere il fiato nelle classifiche Too Close to Call Epica battaglia per il primo posto IRC. Translated 9 IT (09)...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...