Roberto Soldatini - La musica del mare
La scelta di un direttore d’orchestra di mollare gli ormeggi

La scelta di un direttore d’orchestra di mollare gli ormeggi
Una barca e un violoncello niente di più. La scoperta che fra la musica e l’andare a vela corre un’armonia perfetta. Roberto Soldatini direttore d’orchestra compositore e violoncellista ha deciso di fare della barca la propria casa e di salpare alla volta dell’Oriente in compagnia di ‘Stradi’ il suo violoncello.
![]() |
€ 15,20 |
Un viaggio quello a bordo di Denecia che lo ha condotto dall’Italia a Istanbul approdando nelle più belle isole dell’Egeo alla scoperta di un mondo magico e antico accolto dai sorrisi di gente semplice e saggia stregato dalla bellezza dei luoghi e arricchito di nuove amicizie.
Una scelta estrema vissuta senza enfasi ma con inesauribile curiosità. Così il viaggio diventa esplorazione occasione di incontro scoperta di sé e dei propri limiti. Giorno dopo giorno il musicista si trasforma in marinaio. E la barca diventa il suo mondo.
La musica del mare è il racconto di una scelta di mollare gli ormeggi unica nel suo genere. Quella di un musicista che non ha messo da parte il suo passato che continua a fare concerti e insegna in Conservatorio ma che ha scelto uno stile di vita nuovo e mostra orgoglioso la carta d’identità che prima in Italia porta come indirizzo la banchina del porto di Napoli dove Denecia è ormeggiata.
Il libro ha vinto il premio letterario Marinkovitch e in Francia, dove è stato tradotto, il prestigioso Albatros, primo scrittore non francese a vincerlo.
www.nutrimenti.net/libro/la-musica-del-mare
Altri libri di Roberto Soldatini:
Roberto Soldatini - Sinfonie mediterranee
Denecia - Autobiografia di una barca
Roberto Soldatini (Roma 1960) è direttore d’orchestra, compositore, violoncellista e scrittore. Dall’età di 15 anni ha svolto attività concertistica come solista. Come direttore, ha guidato le orchestre di alcune delle maggiori istituzioni europee e americane. Attualmente vive sulla sua barca a vela, alternando ogni anno sei mesi di navigazione in solitario e sei mesi in porto per svernare.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...