Presentazione del libro: Andrea Doria - 74
di Stefano Carletti con la postfazione di Andrea Murdock Alpini
di Stefano Carletti con la postfazione di Andrea Murdock Alpini
Sabato 11 settembre ore 21 presso la sede del Museo della Marineria “Alberto Gianni” di Viareggio, luogo carico di storia e tradizioni navali, dedicato alla memoria dei Palombari dell’Artiglio si terrà la conferenza di presentazione del libro Andrea Doria - 74 edito da Magenes Editoriale.
Estate 1968, Oceano Atlantico
A bordo della Narragansett, il giovane Stefano Carletti prende appunti, immersione dopo immersione, su ciò che vede scendendo sul relitto dell’Andrea Doria. Tornato in patria i suoi scritti diventeranno il libro per antonomasia sull’Andrea Doria.
Cosa resta, oggi, della prima edizione del libro “Andrea Doria -74” di Stefano Carletti?
Il ricordo di immersioni mitologiche, di immagini dal gusto d’altri tempi, l’italianità ritagliata in un piatto di spaghetti, una gabbia anti squalo, una targa omaggio alla “Bella nave conficcata nel fondale dell’Oceano come una daga” ma soprattutto una spazzola in ferro che gratta la superficie incrostata del relitto.
La mano di un giovane subacqueo toglie la patina del tempo a una nave e racconta al mondo, come un archeologo, che quella Nave è effettivamente l’Andrea Doria.
Nasce un mito che attraversa intere generazioni. Oggi mentre il relitto sta scomparendo, al contempo la prima edizione del libro “Andrea Doria -74” è quasi introvabile: un cimelio per bibliofili. Magenes Editoriale ha deciso di pubblicare una nuova edizione integrale del volume, cinquantatré anni dopo la prima pubblicazione. Rivivono così i testi di Stefano Carletti, ma soprattutto quelle fantastiche immagini di allora, migliorate nella qualità grafica digitale attraverso il lavoro di Luca Maresca.
La conferenza è stata organizzata dal Club Subacqueo Artiglio e fortemente voluto dalla sua Presidente, Barbara Lippi che introdurrà la serata alla presenza dell’autore del libro: Stefano Carletti che racconterà e intratterrà il pubblico con aneddoti della sua mitica spedizione sul relitto dell’Andrea Doria. Durante la conferenza interverrà Andrea Murdock Alpini, subacqueo e ricercatore di storie di relitti che ha scritto la postfazione nella nuova edizione del libro Andrea Doria - 74.
Durante la serata di presentazione del libro Andrea Doria - 74 il pubblico potrà intervenire a fare domande all’autore. In conclusione di serata sarà possibile acquistare le copie autografate del libro.
LUOGO: Museo della Marineria “Alberto Gianni”, Via Lungo Canale Est, 32
GIORNO: sabato 11 settembre 2021 ore 21
CONTATTI: 0584 371413 - artiglio@artigliosub.it
PATROCINIO: Comune di Viareggio
SPONSOR: PHY Diving Equipment
Andrea Murdock Alpini
Nella foto di copertina Stefano Carletti in immersione sul relitto dell'Andrea Doria
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 17 - Montenegro e Albania
GRECIA Corfù e Paxos - ITALIA da Bari a Capo Rizzuto. Questo portolano, costituito da 166 tavole cartografiche, descrive in dettaglio le...
Giuseppe Accardi - GMDSS - 2 Guida all'esame
Per il conseguimento dei certificati di Operatore Radio GOC, ROC, LRC e SRC, per l’utilizzo di VHF-DSC, MF/HF-DSC, AIS attivo, EPIRB, Inmarsat e...
Sacha Giannini - OSMOSI. Come orientarsi tra dubbi e soluzioni, consigli pratici...
L’argomento osmosi è da molti anni tra i più discussi e temuti nel mondo della nautica, soprattutto in Italia. Nell’immaginario...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 16 TURCHIA E GRECIA - Da Marmaris a Finike...
Questo portolano descrive uno dei tratti più suggestivi della costa sud della Turchia da Marmaris a Finike e le isole greche di Rodi e Kastellorizo. Il...