Arriva dal cantiere australiano Seawind specializzato dal 1982 in catamarani a vela e a motore e rappresentato in Italia da Multiyachts di Firenze, la nuova versione del Seawind 1160, catamarano a vela da crociera lungo 11 metri e largo ben 6,5 metri.
La nuova versione del Seawind 1160, il più piccolo dei quattro modelli che compongono la collezione del Cantiere che comprende il Seawind 1600 (15,74 metri di lunghezza), il Seawind 1260 (12,45 metri), il Seawind 1190 (11,90 metri) si basa anche sull’esperienza maturata Seawind cui si deve anche alla produzione dei trimarani Corsair Marine, tra i più diffusi al mondo.
Con una superficie velica di 80 mq, facile da gestire anche da una sola persona, il Seawind 1160, offre ampi spazi sia all’aperto sia negli interni. Due le soluzioni di allestimento: con tre o quattro cabine. Nella prima soluzione lo scafo di sinistra è internante dedicato alla cabina armatoriale con il suo bagno e studio. All’armatoriale si aggiungono una cabina vip con grande matrimoniale e una doppia nello scafo di dritta.
La seconda versione prevede due cabine con letto matrimoniale e due doppie. Invariata la cucina a dritta e il grande living a cui si accede dal pozzetto dal quale è possibile senza difficoltà prendere i terzaroli. Una della tante particolarità del Seawind 1160 sviluppato con una particolare attenzione alla sicurezza a bordo e con soluzioni inusuali come quella che permette di ispezionare i motori ausiliari senza aprire i tambucci dei vani motore.
Confindustria Nautica Press Office
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
L'innovativo Grand Soleil Blue farà il suo debutto al Boot Dusseldorf 2025
Grand Soleil Blue debutta al Boot Düsseldorf 2025 ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Grand Soleil Yachts, da oltre...
Catamarani Lagoon: l’Italia vale il 30% del mercato europeo, NSS Yachting protagonista...
Dal 18 al 21 novembre scorso si è svolto a Marrakech la Convention Lagoon 2024. È stata l’occasione per il cantiere di celebrare i...
Ice Yachts annuncia l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, l'ammiraglia...
Ice Yachts è orgogliosa di annunciare l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, un’imbarcazione che rappresenta una nuova frontiera...
Peter Wilson condivide con noi le informazioni sul secondo Pelagic 77 'Amundsen',...
MCM Newport, dopo aver supervisionato con successo la costruzione del “Vinson of Antarctica”, ha svolto un ruolo chiave nella supervisione...
Una nuova era per Wally: il nuovo wallywind110 fa il suo debutto mondiale al Monaco...
- wallywind110 presentato per la prima volta al Monaco Yacht Show - linee judel/vrolijk & co per prestazioni senza pari - Lay-up...
NSS Group: il Lagoon60 trionfa alla quinta edizione del Design Innovation Award al...
Il nuovissimo catamarano di 60 piedi firmato Lagoon ha conquistato la vittoria nella categoria multiscafi del prestigioso Design...
La Veleria Andrea Mura Sail Design partecipa al 64° Salone Nautico di Genova
Giovedì 19 settembre il capoluogo ligure apre i battenti alla 64° edizione del suo Salone Nautico. Cinque giorni ai quali parteciperà...
Prestazioni e comfort: il primo wallywind110 debutterà al Monaco Yacht Show 2024...
Monaco – 24 luglio 2024 - Si avvicina il debutto mondiale del nuovo wallywind110 in occasione del Monaco Yacht Show 2024 (25-28 settembre) e che...
Tutta l’eleganza del nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise svelata dal servizio fotografico...
- La versione Long Cruise conferma il successo del Grand Soleil 72 - Tuga più grande e pozzetto più profondo - Armo e piano velico ideali...