L'Été: il daysailer pensato per il mediterraneo presentato da Thomas Tison al Boot di Düsseldorf

I due piaceri della vela
Ispirato dall’art de vivre dell’affascinante Costa Azzurra e dalle acque cristalline del Mediterraneo, L'Été è il nuovo daysailer dello studio francese Thomas Tison Yacht Design & Engineering, presentato durante il Boot di Düsseldorf. Thomas Tison descrive L'Été come: “Un daysailer che permette di accedere facilmente ai piaceri della navigazione e di condividerli con amici e famiglia. E’ un’imbarcazione veloce e facilmente manovrabile. Per dare vita alla sue forme organiche, abbiamo scelto legni pregiati e materiali compositi avanzati.”
L’estate è il momento in cui i velisti vivono al massimo la propria imbarcazione: è possibile riunirsi a bordo con gli amici e la famiglia per passare del prezioso tempo assieme, e quando si è da soli, riscoprire il piacere di navigare in solitaria. Dalla scelta dei materiali e componenti tecnologici fino alle scelte stilistiche e di layout, L'Été è pensata per essere una piattaforma che consente di condividere le emozioni con gli ospiti a bordo e regalare piacere in navigazione. Il nome dell’imbarcazione, estate in francese, racchiude la filosofia di questo 12m. Il weekend perfetto per l’armatore del L’Été: salpare con gli amici il venerdì, sabato in navigazione solitaria, e domenica in rada con la famiglia.
Primo piacere: navigare su un’imbarcazione leggera, veloce e manovrabile
Thomas Tison vanta una grande esperienza nella progettazione di imbarcazioni e componenti in fibra di carbonio. Attualmente è alla sua quarta partecipazione alla Coppa America, e sta collaborando con il Team INEOS Britannia. L’uso della fibra di carbonio per la coperta, la chiglia ed il timone ha permesso di mantenere i pesi contenuti: L'Été pesa solamente 3700 Kg. I verricelli elettrici che regolano il fiocco e la randa rendono facile e preciso il controllo delle vele, alla portata di chiunque.
Replicando la scelta effettuata per Elida, il 15m full custom varato in Germania lo scorso agosto, lo scafo di L'Été è in legno. All’interno del nuovo daysailer dello studio francese, possiamo ritrovare molte delle scelte studiate per il progetto full custom che ha portato il team di Thomas Tison a testare le proprietà del materiale scelto per lo scafo nei laboratori di Airbus. Le linee volute da Thomas Tison offrono ampi spazi in coperta ed esaltano il pregio e l’eleganza intramontabile del legno. “Manovrabile, leggera e veloce, questa imbarcazione dimostra il suo grande potenziale sia in regata che in crociera”
Si potrebbe temere che l’alta tecnologia a bordo possa limitare le emozioni in navigazione, ma il timone a barra scelto per questo daysailer offre un’esperienza di navigazione coinvolgente. Le sedute sono in posizione decentrata per consentire una connessione ancora più diretta con il mare e le onde, permettendo anche una vista mozzafiato sulla barca e sull'ambiente circostante.
Secondo piacere: accogliere gli ospiti a bordo
L’ altro punto di forza di questa imbarcazione è di garantire comodità a bordo nei momenti conviviali con gli ospiti. L’accogliente ed ampio pozzetto a tutto baglio si estende dallo specchio di poppa fino all’albero. Gettata l'ancora, i lettini di poppa vengono riparati da un parasole, e L’Eté diventa una casa Mediterranea situata sul lungomare.
Tra gli optional disponibili troviamo anche una piattaforma gonfiabile per garantire un facile accesso alle attività di snorkeling. Il layout interno è stato progettato per creare una day room perfetta per socializzare, come neibeach club di lusso della Costa Azzurra.Il tambuccio largo 1,3 m garantisce un facile accesso sottocoperta, dall’altezza di 1,75 m. Questo comodo spazio offre la possibilità di ripararsi dal sole di mezzogiorno ed al contempo continuare a conversare con chi resta nel pozzetto.
La dayroom è equipaggiata con aria condizionata, due display touchscreen, frigo per bevande fredde e cibi freschi, ed ampie aree di stivaggio. Il cielino è ricoperto da uno strato di oro e contribuisce a ridurre i pesi e massimizza la luce naturale che entra dalla tuga. Una toilette spaziosa, accessibile dall’esterno, offre intimità. L'Été dispone anche un garage di quattro metri dedicato a water toys come surfboard elettrici, stand up paddle e materiale per immersioni.Costruita in Bretagna, Francia, L'Été sarà disponibile in 9 mesi dall’ordine.‘L’Été è un daysailer unico, per chi cerca velocità, un disegno senza tempo e qualità di costruzione.”
![]() |
Specifications of L’Eté:
Design: | Thomas Tison Yacht Design & Engineering |
Hull Length: | 11.98 m |
Beam Overall: | 4.05 m |
Lightweight displacement: | 3700 Kg |
Draft keel down: | 2.7 m, shallow draft optional |
Sail area upwind: | 87.3 m² |
Rig: | Carbon fiber 2 spreaders masts and carbon boom |
Rod rigging | |
Rod rigging: | Lombardini 11hp |
Diesel tanks: | 40L |
Fresh water tanks: | 120 L |
Thomas Tison Yacht Design & EngineeringGuidato da Thomas Tison, lo studio francese di design e ingegneria si dedica alla costruzione di custom yacht veloci, eleganti e tecnologicamente avanzati. Le radici e l'esperienza dello studio affondano nell'America's Cup e nelle regate d'altura.
Lo studio ragiona in termini di variabili, obiettivi, vincoli e vantaggi competitivi per creare idee forti e talvolta pionieristiche.
La creatività, l’innovazione, la passione per gli yacht classici e la cura dei dettagli sono gli elementi che lo studio ama combinare in progetti piuttosto speciali.
Matteo Bugliari Armenio
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nauta Design spiega l’eleganza funzionale del nuovo Southern Wind SW96 Nyumba
Dopo il varo dell’SW96 Nyumba, Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente...
Team Windiva presenta EVE II, il rivoluzionario 70 piedi a vela
Eve II è il rivoluzionario 70 piedi a vela ideato dal team Windiva, nato durante la 21esima edizione del Master in Yacht Design del Politecnico...
Briand’s new 60m ketch KAZE combines latest automation technology with optimal...
Volume of 499GT provides enormous space below deck Twin masts Panamax Performs well under sail Regeneration capacity for renewable power Timeless...
Ferretti Group: first hull of the new wally wind 110 sold
Wally is proud to announce the sale of the first hull of the new wallywind110 sailing yacht to a passionate loyal client, member of the Wally family for...
Grand Soleil 40. Design, divertimento e performance
- Il progetto vede Matteo Polli autore dell’architettura navale e Nauta Design responsabile per il design interno ed esterno - Due le versioni,...
Morris Yachts: M29X luxury performance
New M-Series X-Type yachts are designed to dial-up our M-Series with enhanced sailing performance. We started with the award-winning quality,...
Camper & Nicholsons: ''Corto Maltese'' Luxury sailing yacht for sale
37.14 m (121' 10") | Dutch Yacht Builders | 2006 4 Cabins | 9 Guests | 6 Crew Asking: €5,900,000 New Central Agency for...
Maritimo’s Sail Racing division launches its new TP52 yacht Maritimo 11
Representing the Gold Coast and Queensland in the iconic 2022 Rolex Sydney Hobart Yacht Race, sailing yacht Maritimo 11 departed Southport Yacht Club with...
Northern Light Composites svela il nuovo Ecoracer One Design
Northern Light Composites si appresta chiudere con un evento organizzato a Genova un 2022 di grandi successi compresa la vittoria nella sezione “Eco-focused...