Il nuovo supersailer full custom Wally emerge dallo stampo

- Lo splendido scafo del nuovo cruiser-racer Wally101 è stato tolto dallo stampo
- Laminazione a sandwich in fibra di carbonio di ultima generazione per minimizzare il peso
Monaco, 17 Febbraio 2022 – L’ultima creazione a vela full custom Wally ha girato un’importante boa del processo costruttivo con il distaccamento della scocca dallo stampo: l’elegante scafo in carbonio del nuovo cruiser-racer di 101 piedi è stato estratto dallo stampo femmina. Si tratta del quarto Wally commissionato da un armatore esperto e ispirato al design dell’emblematica classe Wallycento.
Normalmente, per scafi one-off di queste dimensioni non si utilizza uno stampo femmina, che richiede maggior tempo di realizzazione rispetto allo stampo maschio, ma nel caso del Wally101, è stata fatta questa scelta perché garantisce una finitura esterna praticamente perfetta che necessita pertanto di una piccolissima quantità di filler minimizzando il peso sullo scafo, come richiesto dall’armatore.
E’ sempre emozionante il momento in cui lo scafo totalmente in carbonio di un superyacht emerge dallo stampo e si rivela per la prima volta: le linee esterne sono finalmente sotto gli occhi di tutti, così come la qualità dell’esecuzione. Trattandosi di un Wally, dalle tipiche forme minimali e fluide che nascondono la potenza insita nel suo DNA, il nuovo 101’ è stato sottoposto a un ulteriore attento esame, superato senza alcuna difficoltà: la finitura, infatti, è impeccabile, grazie all’ineguagliabile lavoro del team addetto alla laminazione.
«Nel percorso di nascita di un’imbarcazione questo è il momento cruciale in cui il concept prende forma per la prima volta e si riesce a vedere lo yacht che diverrà.», commenta Stefano de Vivo, Managing Director di Wally. «In questo caso, la prua decisa e le linee potenti promettono uno yacht esteticamente magnifico con prestazioni da brivido».
«La squadra di laminatori è con Wally sin dalla nascita del brand ed è considerata tra le migliori al mondo. Grazie alla loro esperienza è stato possibile sviluppare tecniche in grado di sfruttare al massimo le potenzialità dei materiali di ultima generazione sperimentati da Wally», dice il Fondatore e Chief Designer di Wally, Luca Bassani. «Siamo sicuri che tutte le ore impiegate nell’accurata preparazione e nell’esecuzione del lavoro, saranno ampiamente ripagate dal risultato finale. Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti verso la nascita di questo Wally che incanterà gli appassionati».
Realizzato in composito a sandwich utilizzando fibra di carbonio pre-preg di ultima generazione, il Wally101 peserà solo 56 tonnellate, circa il 20% in meno rispetto a barche di dimensioni e volumi simili: un risultato straordinario ottenuto grazie all’ineguagliabile qualità di esecuzione e tecnologie all’avanguardia che comprendono i sistemi idraulici Magic Trim e Magic Traveller di Wally. Inoltre, il 40 % del dislocamento finale è concentrato nella lifting keel, garantendo performance da capogiro.
Dopo il demoulding, lo scafo è stato posato su un invaso e riposizionato al coperto per le successive fasi di lavorazione. Le maestranze stanno installando le paratie che divideranno lo spazio interno, i cablaggi elettrici, le tubature, i serbatoi e altri fondamentali impianti, mentre il ponte in carbonio è attualmente nello stampo.
Wally
Leader mondiale dell’innovazione nello yachting e parte di Ferretti Group, Wally coniuga le più avanzate tecnologie con il design contemporaneo per il costante miglioramento della vita a bordo grazie a performance, comfort e stile. Fondata a Monaco nel 1994 da Luca Bassani, appassionato velista e visionario, Wally ha cambiato totalmente il concetto di yacht da crociera e creato barche a vela e a motore rivoluzionarie, divenute punti di riferimento nel mondo dello yachting e del design. Wally è l’unico marchio del mondo dello yachting ad avere vinto due volte l’ADI Compasso d’Oro, il più importante premio mondiale per il design.
Ferretti Group Web News
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Camper & Nicholsons: ''Corto Maltese'' Luxury sailing yacht for sale
37.14 m (121' 10") | Dutch Yacht Builders | 2006 4 Cabins | 9 Guests | 6 Crew Asking: €5,900,000 New Central Agency for...
Maritimo’s Sail Racing division launches its new TP52 yacht Maritimo 11
Representing the Gold Coast and Queensland in the iconic 2022 Rolex Sydney Hobart Yacht Race, sailing yacht Maritimo 11 departed Southport Yacht Club with...
Northern Light Composites svela il nuovo Ecoracer One Design
Northern Light Composites si appresta chiudere con un evento organizzato a Genova un 2022 di grandi successi compresa la vittoria nella sezione “Eco-focused...
YYachts delivered the first Y9. The new flagship of the German shipyard shows sporty...
The yard’s new flagship Y9 is born from the ambitious idea of building a lightweight masterpiece of craftsmanship following the company’s philosophy...
A Calata Ovest (Marina di Chiavari) presentazione di due nuove barche firmate Italia...
Quello in arrivo sarà un fine settimana davvero speciale per tutti gli appassionati di nautica e di vela. Grazie alla partnership fra Marina di...
Varata Elida: scafo in legno e ponte in carbonio
Materiali di prestigio per uno yacht che punta a durare nel tempo. Varata in Germania ad inizio agosto, Elida è un’imbarcazione...
Optimist ecologico made in Sardegna by NOX Oceani
È pronta per essere realizzata la prima barca ecologica made in Sardegna. Sarà una versione riciclabile della deriva...
wallywind110 indica la rotta della nuova gamma di cruiser-racer Wally
- Scafo superleggero in fibra di carbonio con armo altamente performante - wallywind110 apre un nuovo mercato di super fast cruiser che uniscono...
Nautor’s Swan vara il primo ClubSwan 80 costruito da Persico Marine
Nautor’s Swan arricchisce la flotta ClubSwan con il nuovo ClubSwan 80 sceso in mare a La Spezia. Il nuovo ClubSwan...