Il monotipo Fly40 di Persico Marine firmato Pininfarina entra in produzione

L’attesa terminerà la prossima settimana: è fissato infatti per giovedì 24 febbraio l’unveiling ai primi armatori del modello in dimensioni reali del Persico Fly40. Il nuovo monotipo foiling di Persico Marine, attualmente in fase di produzione negli stabilimenti di Nembro, conta su un partner di altissimo livello per il design: Pininfarina.
IL PROGETTO- Presentato nel 2021 da Persico Marine, il Persico Fly40 è progettato da Caponnetto&Hueber e si avvale di un team di engineering e costruzione unici: l’ingegneria strutturale è affidata a Giovanni Belgrano della neozelandese Pure, il sistema idraulico a Cariboni, il rig design a Steve Wilson, la costruzione, di precisione aerospaziale, sarà effettuata da Persico Marine che utilizzerà un team di personale altamente specializzato. Il progetto vede il coinvolgimento anche di Pininfarina per le migliori soluzioni di design e stile.
Proprio per definire al meglio l’ergonomia di bordo è stato completato nelle ultime settimane il mockup della coperta, mentre contemporaneamente ingegneri e tecnici stanno studiando tutti gli elementi in dettaglio con i più sofisticati strumenti di progettazione. Sicurezza e monotipia sono due elementi strategici del progetto: i Persico Fly40 saranno dotati del controllo elettronico del volo, che permetterà a tutti gli armatori di condurre con facilità e in sicurezza il foiler derivato dall’AC75.
L’INGRESSO DI PININFARINA- L’ingresso di Pininfarina nel team di progettazione è l’ulteriore testimonianza del valore del progetto. Daniele Mazzon, Chief Transportation and Yacht Designer di Pininfarina Nautical, ha dichiarato: “È per noi di grande prestigio, ma al contempo naturale conseguenza, accompagnare Persico nella definizione stilistica del Persico Fly40, barca il cui design rispecchierà funzionalità, aerodinamica e performance. L’esperienza maturata con Persico negli anni arriva ora a una nuova dimensione in cui si incontrano la massima espressione della vela, delle performance e dell’innovazione. La continua ricerca dell’aerodinamica perfetta insita nel DNA di Pininfarina, ci ha portato all’ideazione di una barca che vola sull’acqua grazie alla totale aderenza delle vele alla coperta e alla muscolatura più sviluppata in prossimità del cockpit. Siamo orgogliosi di far parte del team Persico Fly40 e accompagnare Marcello Persico insieme a Caponnetto Hueber nella definizione di un nuovo segmento di mercato ad alte prestazioni”.
Marcello Persico, Presidente di Persico Marine, ha dichiarato:"Sono estremamente orgoglioso di questo progetto che porta in tutto il mondo l’eccellenza che Persico rappresenta nel settore nautico, per questo ringrazio tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione del Persico Fly40 e gli armatori che stanno manifestando il proprio interesse. Questo rivoluzionario sail/racer è stato sviluppato da un team d’eccellenza composto da nomi come Caponnetto&Hueberper l’architettura navale e l’idrodinamica, il neozelandese Steve Wilson per wing mast e il sartiame, e il leader mondiale del design Pininfarina. La nostra azienda mette a disposizione dei clienti sportivi la sua esperienza specifica nella produzione di barche in carbonio, garantendo il più alto rispetto della monotipia mai visto sinora grazie all’utilizzo della tecnologia di laminazione del robot Coriolis, utilizzato per la produzione aerospaziale. Persico Fly40 alza ancora l’asticella nella produzione di barche sportive con il nostro brand, che si affianca alle commesse che arrivano dai più competitivi sailing team del mondo”
IL TARGET- Il progetto Persico Fly40 si rivolge al mondo degli armatori interessati a prendere parte a un circuito di regate di alto profilo, al timone di un monoscafo foiler one-design direttamente derivato dall'esperienza e dalla tecnologia degli AC75 attualmente utilizzati in America's Cup. Il Persico Fly40 è il monoscafo one-design “volante” che supererà i 40 nodi di velocità e offre un progetto che va oltre la barca: la possibilità di fruirla da subito in un circuito di regate dedicato, cui si aggiunge l’assistenza sui più prestigiosi campi di regata, fornita direttamente da Persico Marine. Per questo motivo, particolare attenzione è stata posta alla logistica: la barca è pensata per essere smontata e spedita a costi ridotti, agevolando così l’organizzazione del circuito internazionale.
LE PRESTAZIONI- Il Persico Fly40 si alzerà dall’acqua per entrare in modalità full-foiling già con 7 nodi di vento reale. L'equipaggio sarà costituito dall'armatore e altri tre o quattro velisti, ma seconda si regati con vento leggero o medio/forte, impegnati nei ruoli di regolazione vele, flight control e tattico. Inoltre, l'estrema sicurezza e l'ergonomia delle postazioni dell'equipaggio permetteranno al Persico Fly40 di avere un eventuale ospite a bordo.
Ufficio Stampa Pininfarina
Francesco Fiordelisi
Ti Potrebbe Interessare Anche
Camper & Nicholsons: ''Corto Maltese'' Luxury sailing yacht for sale
37.14 m (121' 10") | Dutch Yacht Builders | 2006 4 Cabins | 9 Guests | 6 Crew Asking: €5,900,000 New Central Agency for...
Maritimo’s Sail Racing division launches its new TP52 yacht Maritimo 11
Representing the Gold Coast and Queensland in the iconic 2022 Rolex Sydney Hobart Yacht Race, sailing yacht Maritimo 11 departed Southport Yacht Club with...
Northern Light Composites svela il nuovo Ecoracer One Design
Northern Light Composites si appresta chiudere con un evento organizzato a Genova un 2022 di grandi successi compresa la vittoria nella sezione “Eco-focused...
YYachts delivered the first Y9. The new flagship of the German shipyard shows sporty...
The yard’s new flagship Y9 is born from the ambitious idea of building a lightweight masterpiece of craftsmanship following the company’s philosophy...
A Calata Ovest (Marina di Chiavari) presentazione di due nuove barche firmate Italia...
Quello in arrivo sarà un fine settimana davvero speciale per tutti gli appassionati di nautica e di vela. Grazie alla partnership fra Marina di...
Varata Elida: scafo in legno e ponte in carbonio
Materiali di prestigio per uno yacht che punta a durare nel tempo. Varata in Germania ad inizio agosto, Elida è un’imbarcazione...
Optimist ecologico made in Sardegna by NOX Oceani
È pronta per essere realizzata la prima barca ecologica made in Sardegna. Sarà una versione riciclabile della deriva...
wallywind110 indica la rotta della nuova gamma di cruiser-racer Wally
- Scafo superleggero in fibra di carbonio con armo altamente performante - wallywind110 apre un nuovo mercato di super fast cruiser che uniscono...
Nautor’s Swan vara il primo ClubSwan 80 costruito da Persico Marine
Nautor’s Swan arricchisce la flotta ClubSwan con il nuovo ClubSwan 80 sceso in mare a La Spezia. Il nuovo ClubSwan...