Enzo Maiorca
Nel 1988 il suo ultimo record -101

Nel 1988 il suo ultimo record -101
Enzo Maiorca, 21 giugno 1931 - 13 novembre 2016 Siracusa; imparò a nuotare a 4 anni e presto cominciò ad andare sott'acqua, anche se, secondo una sua stessa confessione, aveva un gran paura del mare.
Ma non si pensi che poi, una volta diventato campione, gli sia passata. Anzi, alle giovani leve ripeteva sempre quanto sia salutare il mare, quanto sia importante averne paura e non prenderlo mai sottogamba.
Enzo Maiorca
Da ragazzo ha fatto gli studi classici conditi sempre da una gran passione per lo sport, per lo più di quelli legati all'acqua, come è ovvio ( come la subacquea o il canottaggio), anche se ha praticato pure la ginnastica.
In quegli anni praticò anche la pesca subacquea immergendosi a 3 o 4 metri di profondità, ma la sua cultura di rispetto della natura e degli essere viventi lo portarono a rinunciare a quel tipo di attività. Un bel giorno, invece, un amico medico gli mostra un articolo in cui si parlava di un nuovo record di profondità a -41 metri strappato a Bucher da Falco e Novelli.
Ennio Falco - 41 m - 1951 - Da www.apneateam.info
E' l'estate del 1956 e Maiorca rimane fortemente suggestionato da quell'impresa. Dopo una breve riflessione, decide di entrare in competizione con quei grandi nelle immersioni in apnea e si impegna allo spasmo per strappare il titolo di uomo che è andato più in profondità negli abissi marini. Nel 1960 corona il suo sogno toccando -45 metri battendo il brasiliano Santarelli il quale, nel Settembre dello stesso anno, si riappropria del titolo raggiungendo i -46 metri; il primato dura poco perchè già in Novembre Enzo raggiunge i -49 metri.
E' l'inizio di una grande era che lo vedrà sulla scena per 16 anni, fino al 1976. A questo punto decide di astenersi dal mare fino al 1988 quando, per le proprie figlie Patrizia e Rossana (entrambe celebri nel mondo per una bella serie di record mondiali d'immersione in apnea), raggiunge il suo ultimo record di -101 metri.
In una foto del 24 settembre 1977 Enzo Maiorca e il suo eterno rivale, il francese Jacques Mayol - Foto ansa.it
Partecipò nel 1978 ad una particolare spedizione scientifica di ricerca nel triangolo delle Bermuda. Nel Giugno del 1990 partecipa a degli esperimenti presso il centro di fisiologia e patologia dell'immersione dell' Università di Buffalo, negli Stati Uniti, diretto dal prof. Lungdreen.
L'11 Giugno 1993 è protagonista nel ritrovamento del sommergibile Veniero scomparso nel 1925. Nel 1994, nel corso della XII Legislatura, è stato senatore della Repubblica e ha ritenuto di non doversi candidare per la successiva.
Per la sua attività sportiva, Maiorca ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti:
- Medaglia d'Oro al valore atletico del Presidente della Repubblica (1964)
- Tridente d'Oro di Ustica
- Premio letterario del C.O.N.I. per il libro "A aapofitto nel turchino" (1976)
- Stella d'Oro al merito sportivo del C.O.N.I.
- Medaglia d'Oro al merito di Marina (non solo per lo sport ma anche per la difesa nell'ambiente, 2006).
Enzo Maiorca
Sposato con Maria Gibiino, oltre alla famiglia e allo sport, Maiorca ha amato la campagna, gli animali e la lettura, oltre alla mitologia classica e all'archeologia fenico-punica.
Ha dedicato la sua vita con impegno forte e costante alla salvaguardia profonda ed efficace del patrimonio marino e naturalistico.
RECORD
Resterai sempre nei nostri cuori R.I.P
|
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...
U-Boat Worx celebrates build milestone with NEMO production submersible
U-Boat Worx is set to deliver 15 NEMO submersibles in 2023 The NEMO series has reached their targets for last year The factory was configured to meet...
L'Oro Rosso. A Roma una imperdibile mostra dei lavori di Jean Fabre
Ritenuto per secoli di origine vegetale, come conferma anche Ovidio nelle Metamorfosi, traeva il suo mito nel sangue della Medusa pietrificatosi sulle...
U-Boat Worx announces a major performance improvement for its Super Sub
The most flow-dynamic submersible ever conceived with the best-in class propulsion system The submersible’s top speed was improved from...
Grande successo per il congresso ''Sea Drone Tech Summit 2022''
Grande successo per “Sea Drone Tech Summit 2022”, terza edizione dell’unico congresso in Italia su veicoli e sistemi unmmaned per impiego...
Assonautica Italiana: 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi...
Si inaugura questo pomeriggio alle ore 16.00 il 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi Città di Venezia organizzato dall'associazione...
Frammenti di anfore, necropoli, relitti di navi: archeologia subacquea a Porto Cesareo...
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli si ricostruisce la...
Sealence: primo aliscafo-sommergibile Deepseaker DS1
iSpace2o, startup innovativa italiana, annuncia l’avvio della produzione del primo scafo del suo incredibile aliscafo/sommergibile DeepSeaker...