Viareggio 11 ottobre 2023- YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), il consolidato evento annuale dedicato a servizi e prodotti aftersales e refit del settore Superyacht, tornerà a svolgersi dal 15 al 17 marzo 2023 a Viareggio, tra i principali distretti nautici in Italia, collocandosi nel consueto periodo primaverile.
L’evento è organizzato da NAVIGO, tra i principali centri servizi in Europa per l’innovazione e lo sviluppo della nautica e prevede eventi sul territorio del distretto nautico toscano che vedranno protagonisti broker, marine del territorio ed operatori della filiera nautica a 360° ad anticipare la stagione nautica estiva 2023.
Media partner internazionale dell’iniziativa The Superyacht Group, che come ad ogni edizione gestirà i contenuti del The Superyacht Captains’ Forum.
Cuore della manifestazione il “B2B Meet the Captain”,momento di business più conosciuto ed efficace del settore che si svolge tra i comandanti internazionali di yacht sopra i 24 mt. e dall’altro aziendeitaliane e provenienti dall’estero: cantieri, imprese della filiera produttiva e dei servizi.
YARE ospiterà eventi collaterali quali il RINA Captains’ Awards alla sua terza edizione, riconoscimento tecnico alla professionalità e alla competenza dei comandanti interlocutori d'eccellenza per l'industria del superyacht e protagonisti dell'appuntamento, il Passerelle Pitch con la sfida tra le imprese partecipanti su progetti innovativi e ecosostenibili.
I tour nei cantieri del distretto nautico dalla Spezia a Livorno e i meeting informali durante le occasioni conviviali completano il programma.
YARE è supportato dal Distretto Tecnologico per la Nautica e della Portualità Toscana.
Ufficio Stampa Navigo
Barbara Pieroni
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...