Yacht Specialist, il primo social network della nautica prende il largo

Yacht Specialist, il primo social network interamente dedicato a tutti i professionisti della nautica da diporto sarà presentato giovedì 23 febbraio, dopo due anni dal primo lancio e dopo le revisioni tecniche di ottimizzazione, presso il Quasar Institute for Advanced Design di Roma.
L'evento vedrà la partecipazione di diversi ospiti e sarà riservato a soli professionisti del settore nautico. Nella cornice dello storico Istituto Quasar di Roma, specializzato, tra l'altro anche nella formazione di Yacht Designer con un master dedicato, nella mattinata del 23 febbraio gli ideatori del social network, lanceranno e presenteranno al pubblico la loro idea.
L'ing. Antonello Guidi, l'ing. Antonio Leonardo Aiello e il dr Paolo Ricci ci racconteranno come nasce l'idea e come hanno strutturato questo strumento rivoluzionario per un comparto, quello della nautica, ancora troppo legato a vecchi sistemi relazionali e di collaborazione. Infatti con Yacht Specialist, si potrà accedere a un vero e proprio social network nel quale sarà possibile incontrare e collaborare con tutti i professionisti della nautica: fornitori, terzisti, privati, professionisti di vario genere, tutti accomunati dal comparto tanto caro agli amanti del mare.
Yacht Specialist, nato ormai due anni fa, è la prima realtà che si occupa della promozione di aziende e di figure professionali specializzate nel settore nautico con l'obiettivo concreto di creare un bacino di utenti esperti e competenti che possano mostrarsi, sviluppare business e collaborazioni.
Ciascun professionista, potrà registrarsi gratuitamente al sitowww.yachtspecialist.it, e diventare parte di una grande community. La particolarità di questo social network è l'assoluta originalità infatti, primo sul mercato e unico nel suo genere, riunisce utenti, fornitori, terzisti, professionisti e privati tramite un unico comune denominatore: social specifico della nautica da diporto.
“Noi crediamo che la condivisione e la partecipazione siano elementi imprescindibili su cui puntare per generare nuove idee, progetti originali e innovativi, esplorare mercati inediti, con la collaborazione di ognuno, per far sì che tutto diventi concreto e realizzabile. Yacht Spacialist vede tutto questo nel futuro della nautica da diporto.” Così i tre ideatori lanciano il loro progetto per il futuro della nautica. E continuano: “Abbiamo creato il primo network dei professionisti della nautica da diporto. Tutti insieme siamo pronti a realizzare il progetto più grande: lavorare uniti per fare crescere il mercato nautico. Colleghiamo le conoscenze e le professionalità di ciascuno per la più grande community di professionisti della nautica. Lavoriamo insieme, condividiamo progetti, proposte, lavori, iniziative, idee. Individuiamo nuove possibilità, nuovi mercati, nuovi business generando nove opportunità per ogni membro di Yacht Specialist. Ognuno avrà la propria voce in un grande network che ridisegnerà il futuro della nautica da diporto e di tutti i suoi professionisti.”
In copertina foto da DEPOSITPHOTOS
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...
Boat Days 2023: al via la seconda edizione del Focus dedicato al mondo della Nautica...
A solo un anno di distanza la nautica laziale ritorna protagonista con la seconda edizione di Boat Days. Un evento che darà modo al grande...
Assonautica Italiana e Assonat: i Blue Marina Awards nell'Economia del Mare a SEATEC...
ll settore nautico e il turismo ad esso collegato sono una grande opportunità per l’Italia intera. È questo l’elemento sottolineato...
YARE Superyacht & Refit aumento di yacht in navigazione e consegna nel 2022
- Previsioni di un mercato stabile con impegni in innovazione, sostenibilità, formazione e servizi per mantenere leadership - A Yare, questa...