Yacht Club Costa Smeralda presenta a Milano Il J24 European Championship 2024

L’evento in programma dal 10 al 16 giugno a Porto Cervo. Le Iscrizioni aperte sino al 10 aprile
A Casa Gessi a Milano la presentazione del calendario sportivo YCCS che organizzerà l’Europeo J24
Milano. Il Campionato Europeo J/24 in programma dal 10 al 16 giugno nelle splendide acque sarde di Porto Cervo -campo di regata da sempre protagonista di grandi eventi che già negli anni precedenti aveva ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani del versatile e popolare Monotipo- è stato presentato a Milano, presso lo spazio Casa Gessi, nell'ambito della presentazione della stagione sportiva 2024 dello Yacht Club Costa Smeralda.
Ad aprire l’evento, moderato dall’editorialista di Sky Sport Giovanni Bruno, è stata la Principessa Zahra Aga Khan, Presidente del Consiglio Direttivo dello YCCS che, dopo aver ringraziato i presenti, ha ricordato come la stagione sportiva che attende lo YCCS, punto di riferimento per il mondo della vela, sarà molto intensa con regate in programma da maggio a ottobre.
A conclusione del saluto della Principessa che ha anche ricordato che il 2024 segna un anniversario significativo e cioè i 40 anni della collaborazione con lo storico partner Rolex, è salito sul palco il Segretario Generale e Direttore Sportivo dello YCCS, Edoardo Recchi per la presentazione ufficiale del calendario regate: “Il mese di giugno sarà particolarmente intenso- ha spiegato ai numerosi ospiti intervenuti, fra i quali anche il Presidente della Federazione Italiana Francesco Ettorre -La Classe J/24 tornerà allo YCCS per il Campionato Europeo J/24 in calendario dal 10 al 16 giugno. Il monotipo J/24 è tra le barche a chiglia più popolari, fu progettato alla fine degli anni ’70 da Rod Johnstone e ad oggi si stimano oltre 5000 unità prodotte con circa 100 flotte attive a livello internazionale. Il Campionato Europeo J/24 rappresenta un evento molto atteso nella stagione 2024 della Classe e lo YCCS è lieto di poter accogliere una flotta che ha contributo significativamente alla diffusione della vela sportiva. L’ultimo evento dedicato alla Classe J/24 si svolse a Porto Cervo nel 1996.”
Le iscrizioni al J24 European Championship 2024, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la Classe Internazionale e la Classe Italiana J/24, saranno aperte fino al 10 aprile.
Sul sito ufficiale trovate tutte le informazioni utili e il Bando di Regata è www.yccs.it
Prosegue, pertanto, a pieno ritmo la macchina organizzatrice dell’Europeo J24 il cui programma prevede, dopo le due giornate dedicate al perfezionamento delle iscrizioni, l’apertura ufficiale mercoledì 12 giugno pomeriggio con la tradizionale Practice Race mentre, nella serata, con lo Skipper Briefing seguito da un Cocktail nella terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda, verrà dato il benvenuto a tutti partecipanti e ai loro accompagnatori.
Da giovedì 13 a domenica 16, invece, si svolgeranno le regate che assegneranno il titolo europeo 2024 di Classe: dieci le prove previste complessivamente -con un massimo di quattro al giorno- precedute ogni mattina da un Weather Briefing e seguite da un graditissimo After Race Refreshments per gli equipaggi.
La premiazione si svolgerà domenica pomeriggio presso lo YCCS Regatta Village.
La prestigiosa manifestazione internazionale sarà anche valida come settima tappa del Circuito Nazionale J24 che, organizzato su dieci tappe nelle più belle località italiane da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore (punteggio calcolato sulle migliori quattro prove disputate).
Ufficio stampa Associazione Italiana di Classe J24
Paola Zanoni
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...
Barcolana Special Edition: il grande abbraccio di Trieste e della Barcolana a Nave...
Trieste, 1 marzo 2025 – Un abbraccio mai visto prima: Nave Vespucci entra nel Bacino San Giusto di Trieste, scortata da centinaia e centinaia di...
Trieste, il 2 marzo alle ore 11 l'inaugurazione della mostra ''Agostino Straulino....
Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra...