A Tonyca di Sergio Sardelli la 17^ Punta Faro Cup di Lignano.
Giornata soleggiata con un tiepido borino sui 5 nodi ha caratterizzato una piacevolissima Punta Faro Cup edizione numero 17, regata organizzata dallo Yacht Club Lignano che ha radunato gli appassionati velisti in questo ottobre che sta riservando ancora giornate quasi estive.
Vincitore assoluto, oltre che in classe Alfa, il Loose 41 dell’armatore e socio Yacht Club Lignano Sergio Sardelli, che ha compiuto il percorso in 1 ora 42 minuti e 41 secondi, 4 minuti in meno dell’X 412 Tuttixuno di Marco Da Re.
Flamenco (Carlo Stella), Città di Fiume (Dario Tuchtan) e Ca’pita (Tiliaventum) i vincitori delle singole classi Bravo, Charlie e Delta. Nella giornata precedente si è svolta anche la Lui & Lei vinta da White Shark con Giacomo Sangalli e consorte, a bordo con il figlioletto.
Parallelamente si è svolta la Juris Cup in collaborazione con la Compagnai del Vento di Pordenone: vittoria dell’imbarcazione Tuttix1 di Marco Da Re, con l’avvocato D’Olivo nel team.
Alla premiazione presenti oltre alla famiglia Piovesana in rappresentanza di Punta Faro D Marin, per la prima volta dal loro mandato anche il nuovo comandante della Capitaneria di Porto Pietro D’Andria e il nuovo sindaco Laura Giorgi.
Lo Yacht Club Lignano si prepara ora per il prossimo 13 novembre, primo appuntamento del Campionato Autunnale della Laguna, che proseguirà nelle due domeniche successive oltre che sabato 3 dicembre, giornata conclusiva del Campionato e della stagione sportivo-organizzativa dello Yacht Club Lignano.
Per Yacht Club Lignano
Elena Giolai
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...