La vela diventa terapia
Le attività del progetto Una vela per la rinascita - ideato e portato avanti da ASD MAD Mure a Dritta sono giunte al secondo anno e le prime donne salperanno il prossimo maggio da Marina di Carrara, mentre già da marzo hanno preso il via i laboratori creativi.
Gli equipaggi, gli specialisti coinvolti e le nostre ospiti delle prime uscite sono già definiti e le prime tre barche salperanno con circa 20 persone a bordo. Un programma che prevede appuntamenti nel corso di tutta la stagione e durante i quali le donne saranno accolte gratuitamente.
Durante le giornate, che saranno l'inizio del percorso a cui le ospiti parteciperanno, saranno toccati temi di grande importanza, sia per chi segue o ha seguito delle terapie per importanti problemi di salute, sia per chi ha problemi di altra natura.
Insieme alla nutrizionista si parlerà di cibo, di nutrizione e del rapporto corretto con gli alimenti e, naturalmente, si mangerà e cucinerà con una nuova consapevolezza, quella che il cibo possa e debba essere un prezioso alleato per la nostra salute.
Altro tema cruciale sarà quello del movimento: a bordo insieme alle ospiti sarà presente la fisioterapista specializzata - tra le altre cose - in riabilitazione post operatoria in acqua. Con lei verrà affrontato un altro tema di cruciale importanza sia per chi ha subito interventi chirurgici e chemioterapia, sia per chi ha sottoposto il proprio corpo a forte stress in seguito a situazioni personali complesse.
Inizierà un percorso di cura del corpo e della mente, le pazienti impareranno a utilizzare il movimento e a fare esercizi mirati per una completa riabilitazione e per ritornare in buona forma fisica.
La vela sarà sempre al centro delle iniziative e le donne potranno essere iniziate alle basi della conduzione a vela grazie ai comandanti e istruttori con la loro lunga esperienza. Le donne che parteciperanno alle diverse iniziative non dovranno sostenere spese di alcun tipo e saranno costantemente seguite da professionisti. Informazioni:
Silvia Landi ASD MAD - presidente
Tel: +39 335 5404064
silvia@unavelaperlarinascita.it
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Donald Trump, le sfide globali e il sogno di Marte. Le opportunità dell’Italia...
Il 20 gennaio 2025, Donald Trump ha prestato giuramento come 47º Presidente degli Stati Uniti, segnando l’inizio di una nuova fase politica...
''Torna la passione per il mare'' con Boat Days 2025, in programma dal 28 al 30 marzo...
Torna il Boat Days, l’evento dedicato al mondo della nautica dal 28 al 30 marzo e dal 4 al 6 aprile 2025 nella caratteristica cornice del Marina...
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...