Una vela per la rinascita 2023: pronti a salpare insieme alle donne in difficoltà

La vela diventa terapia
Le attività del progetto Una vela per la rinascita - ideato e portato avanti da ASD MAD Mure a Dritta sono giunte al secondo anno e le prime donne salperanno il prossimo maggio da Marina di Carrara, mentre già da marzo hanno preso il via i laboratori creativi.
Gli equipaggi, gli specialisti coinvolti e le nostre ospiti delle prime uscite sono già definiti e le prime tre barche salperanno con circa 20 persone a bordo. Un programma che prevede appuntamenti nel corso di tutta la stagione e durante i quali le donne saranno accolte gratuitamente.
Durante le giornate, che saranno l'inizio del percorso a cui le ospiti parteciperanno, saranno toccati temi di grande importanza, sia per chi segue o ha seguito delle terapie per importanti problemi di salute, sia per chi ha problemi di altra natura.
Insieme alla nutrizionista si parlerà di cibo, di nutrizione e del rapporto corretto con gli alimenti e, naturalmente, si mangerà e cucinerà con una nuova consapevolezza, quella che il cibo possa e debba essere un prezioso alleato per la nostra salute.
Altro tema cruciale sarà quello del movimento: a bordo insieme alle ospiti sarà presente la fisioterapista specializzata - tra le altre cose - in riabilitazione post operatoria in acqua. Con lei verrà affrontato un altro tema di cruciale importanza sia per chi ha subito interventi chirurgici e chemioterapia, sia per chi ha sottoposto il proprio corpo a forte stress in seguito a situazioni personali complesse.
Inizierà un percorso di cura del corpo e della mente, le pazienti impareranno a utilizzare il movimento e a fare esercizi mirati per una completa riabilitazione e per ritornare in buona forma fisica.
La vela sarà sempre al centro delle iniziative e le donne potranno essere iniziate alle basi della conduzione a vela grazie ai comandanti e istruttori con la loro lunga esperienza. Le donne che parteciperanno alle diverse iniziative non dovranno sostenere spese di alcun tipo e saranno costantemente seguite da professionisti. Informazioni:
Silvia Landi ASD MAD - presidente
Tel: +39 335 5404064
silvia@unavelaperlarinascita.it
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Porto di Roma screening cardiologici gratuiti con Cardioteam Foundation
Ad Ostia fino al 7 dicembre le visite preventive a bordo dello yacht d'epoca "Dulcinea" impegnato nel giro di 27 porti italiani. Fino al 7 dicembre,...
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...