Timone Yachts Group: a Venezia con Verve 42

La compagine sociale tenuta a battesimo nel 2021 proprio al Salone Nautico lagunare, si consolida in Europa, in particolare dell’Est. Con Azimut presentata invece l’imbarcazione per la prima volta in Adriatico e che al momento sta ottenendo grande successo negli Usa. Il Gruppo Timone presente al Salone anche con Blu Yachts
L’imbarcazione fa il suo debutto in Adriatico, si chiama Verve 42, è firmato Azimut ed è il fiore all’occhiello con cui si presenta, nel consueto ruolo di dealer, Timone Yachts al Salone Nautico di Venezia (31 maggio 4 giugno). Un’imbarcazione che sta riscuotendo notevole successo negli Stati Uniti e che si predispone ad averne ugualmente in Europa, anche in virtù di caratteristiche preminenti come la notevole velocità. “Siamo orgogliosi di portare in Adriatico questo yachts che è già consolidato nel mercato americano e che inizia ad avere successo anche in quello del continente europeo. Si tratta di una novità che siamo sicuri desterà molta curiosità e sarà particolarmente apprezzata” afferma Luigi Gambelli, Ceo di Timone Yachts Group. Un ritorno a Venezia, in grande stile dove il gruppo Timone non è mai mancato. Sempre per Azimut a Venezia sarà in mostra Magellano 66, una barca storica per un mercato eccezionale, Azimut 68 Fly che è la regina del segmento Fly e che da subito sui mercati ha ottenuto un grande successo e Azimut Fly 72 che grazie agli importanti spazi interni e all’enorme flybridge riscuote notevoli apprezzamenti.
La rappresentanza di Timone Yachts non coincide solamente con Azimut, la compagine guidata da Gambelli e Moresco sarà presente a Venezia con Blu Yachts e quindi con Sherpa 80 realizzato da Arcadia: un ‘pezzo’ di grande prestigio, prefetto per il mercato dell’Adriatico, con spazi importanti che possono ospitare sino a trenta persone permettendo una vacanza tipicamente mediterranea. Il tutto grazie anche al sensazionale open space ricreato nel pozzetto a poppa, praticamente unico nel suo genere.
Blu Yachts mantiene, inoltre, la rappresentanza dei Cantieri Pardo e sarà sulla laguna con un Endurance 60 e un Pardo 38. Con Pardo lo sguardo è sempre più puntato all’Europa dell’Est, dalla Croazia alla Slovenia, dall’Albania e al Montenegro.
“Il nostro network sulla costa croata, composto da Master Yachting nell’area di Zara e Splendid Yachting nell’area di Sebenico e Spalato, sta crescendo notevolmente. Tutto ciò anche grazie a questi partner che abbiamo ricercato e certificato, i quali posseggono un elevato livello di preparazione sia commerciale sia tecnica, un fattore determinante che consente ai nostri clienti di affidarsi a figure particolarmente competenti”, dice ancora Gambelli che chiude con una riflessione sul mercato attuale della nautica “che sta conoscendo un rallentamento fisiologico, dopo gli alti numeri fatti registrare durante il periodo del Covid, rallentamento che non sta comunque mettendo in difficoltà le aziende del settore in quanto si sta rivelando limitato e di modeste dimensioni proprio come era stato previsto ai Saloni di Cannes e di Genova”.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....
Assonautica Italiana: VIII Giornata Nazionale dell’Economia del Mare Presentata...
L’economia del mare della regione Liguria vale 18,7 miliardi di euro di valore aggiunto diretto e indiretto con 95,451 occupati e 16.840 imprese. I...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del secondo giorno....
Il pomeriggio della seconda giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto susseguirsi ieri diversi appuntamenti che hanno approfondito...
Salone Nautico Internazionale di Genova: presentato il 7° Salerno Boat Show - Marina...
Genova, 22 settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat...
Assonautica e Assonat: da Genova nasce l'idea di allargare i Blue Marina Awards anche...
Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la conclusione...
Presentati al 63° Salone Nautico Internazionale i dati aggiornati dell'industria...
Presentata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genova, nell’ambito della conferenza Boating Economic Forecast, la nuova edizione di Nautica...
Salone Nautico Internazionale di Genova: inaugurata ieri con l’inno nazionale e...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno nazionale e l’alzabandiera, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre,...