Seatec e Compotec Marine - Carrarafiere, 14 e 15 marzo 2024

La 21esima edizione di SEATEC, l'unica rassegna in Italia dedicata alle aziende che si rivolgono alla fornitura della cantieristica navale e da diporto e la 15esima edizione di COMPOTEC MARINE, dedicata ai materiali compositi e alle tecnologie correlate nel settore nautico, organizzate da Carrarafiere, si terrà il 14 e 15 marzo prossimo, facente parte della Tuscany Yachting Week in coordinamente e cooperazione con YARE, organizzato da Navigo di Viareggio.
SEATEC-COMPOTEC MARINE conferma la sua vocazione di evento B2B con format espositivo rivolto alla filiera della subfornitura nautica, ai materiali costruttivi e alle tecnologie relative, arricchito dai consolidati incontri one-to-one tra gli espositori e la delegazione di buyer internazionali patrocinata da Ice Agenzia, indirizzata a paesi europei come Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia, Ucraina Ungheria e paesi extra UE come Argentina, Brasile, Canada, Cina, Egitto, Emirati Arabi, Iran, Marocco, Sudafrica, Taiwan, Tunisia, USA, Vietnam.
Confermato anche il concorso MYDA, Millennium Yacht Design Award, giunto alla sua 20esima edizione, rivolto a Progettisti Esordienti e Professionisti che si confronteranno nelle tematiche "Nuovi Progetti" e "La Barca a misura d'uomo" e i cui vincitori vedranno esposti i propri progetti nella mostra appositamente allestita.
Temi comuni centrali continuano a essere innovazione e sostenibilità, in particolare con l'area dedicata alle Startup, non solo del settore marine, ma anche in settori trasversali al settore nautico, in due momenti a YARE legato al refit e a Seatec, in parallelo nel pomeriggio di venerdì 15.
Coinvolta anche Arti Toscana a SEATEC nel Career Day, punto di partenza per approfondire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore nautico e in cui saranno coinvolte gli HR dei cantieri, previsto per il 14 Marzo pomeriggio.
ASSONAT, Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, impegnata a tutelare gli interessi dei soggetti imprenditoriali che si occupano della costruzione e/o della gestione delle strutture portuali turistiche, porti, marina, approdi, punti di ormeggio, campi boa, rimessaggi, porti a secco e di attività turistico-nautiche contigue o affini sarà anche presente al SEATEC.
In collaborazione con Saily.it sarà organizzata a SEATEC un’area dedicata alla VELA, oceanica, olimpica e alla Coppa America, con importanti testimonianze di protagonisti delle tre aree accompagnate da video emozionanti di regate oceaniche, olimpiche e degli eventi preliminari alla Coppa connessi ai fornitori di apparecchiature e componenti del comparto specifico, che ruoteranno attorno a un esemplare dell’ala su cui “volano” Luna Rossa e le altre imbarcazioni di Coppa America.
La sera di giovedì 14 verrà replicato il Networking Gala Dinner, che tanto successo ha riscosso lo scorso anno, speciale evento che consente ai partecipanti delle manifestazioni di socializzare in una location prestigiosa con il contributo di un’alta qualità di cibo e di intrattenimento.
Lara Barenco
Promotion & Marketing Dept
Seatec e Compotec Marine
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assormeggi Italia alla 4^ edizione della Fiera Nautica di Sardegna
Circa 200 imbarcazioni e oltre 150 espositori; regate, gare di pesca spettacoli e momenti di intrattenimento per tutti i visitatori. Non mancheranno neanche...
Camper & Nicholsons apre un nuovo ufficio a Viareggio
Camper & Nicholsons, il nome più longevo al mondo nel settore dello yachting di lusso, è orgogliosa di annunciare l'apertura del suo...
Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka: innovazione, sostenibilità e design...
È stata presentata al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione...
European Disability Forum: 1° posto all'Italia per il Concorso fotografico
Lo scatto italiano Sea4All (Mare Per Tutti) vince il premo europeo European Disability Forum Photo Competition 2025. Lo scatto Sea4All ripreso...
Blue Marina Awards 2025: un’opportunità per tutti i porti e approdi turistici
Quarta edizione dei Blue Marina Awards: Innovazione, Sostenibilità, Accoglienza Turistica, Inclusività e Sicurezza nei porti e approdi...
Confindustria Nautica ha aperto i lavori della Giornata Nazionale del Made in IIaly...
- Urso: la nautica gioca nella "Serie A" del Made in Italy, affiancando arredo, automotive, alimentare, automazione. - Confindustria Nautica:...
Assonautica Italiana: nel corso della Giornata Nazionale del Mare presentato a Roma...
Giornata del mare, a Roma il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare Presentato il portale di OsserMare...
Confindustria nautica: al Porto di Roma 1.200 studenti da tutto il lazio hanno partecipato...
Confindustria Nautica: 1.200 studenti da tutto il lazio hanno affollato l’evento centrale della Giornata del Mare al Porto Turisico di Roma organizzata...
Confindustria Nautica: 11 aprile 2025, la Giornata del Mare nelle scuole celebra...
Cecchi: il mare e la nautica, patrimoni nazionali da scoprire, valorizzare e vivere, a partire dai giovani Confindustria Nautica lancia l’inedito...