Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Terza edizione per questo evento di successo che si tiene dall'1 al 3 giugno attraverso una sfilata di barche elettriche

Terza edizione per questo evento di successo che si tiene dall'1 al 3 giugno attraverso una sfilata di barche elettriche
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia e Associazione Motonautica di Venezia in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica e Vela Spa.
Terza edizione per questo evento di successo che si tiene dall'1 al 3 giugno attraverso una sfilata di barche, regate e per concludere il convegno sulla “Transizione Ecologica” organizzato da Assonautica di Venezia che si apre con un dibattito politico e a seguire la sessione tecnica con le novità delle aziende che si occupano di elettrico ed energie rinnovabili.
Oggi le gare di manovrabilità dedicate alle aziende italiane e straniere che espongono l'elettrico al Salone, una decina quelle che hanno partecipato nel bacino acqueo dell'Arsenale sotto la supervisione della barca della giuria con i giudici della FIM e i cronometristi di Venezia.
Si è partiti con la prova di Slalom in un percorso a sei boe ed a seguire la divertente “E- Ballerina”, dove i partecipanti si sono sfidati cimentandosi in coreografie con la propria barca accompagnati dalla musica prescelta.
Tra le curiosità, molto gradita l'evoluzione delle tre barche della pugliese As Labruna che ha simulato una scena del film di James Bond, la partecipazione di un equipaggio di privati venuto dalla Germania solo per fare queste regate e per la prima volta in gara il presidente di Assonautica Venezia Marino Masiero con la Direttrice Elena Magro che hanno simapaticamente gareggiato su una barca della ditta slovena E' Dyn.
Il pomeriggio alle 17.30 si parte dall'arsenale con la sfilata delle barche elettriche, organizzata da Assonautica di Venezia, nella città storica di Venezia, passando attraverso il meraviglioso Canal Grande. Un corteo aperto a qualsiasi barca green, vi partecipano infatti anche aziende pubbliche come Veritas, Actv e Alilaguna. Saranno circa una quarantina le imbarcazioni che sfileranno silenziosamente nel cuore della città fino ad arrivare in Bacino di San Marco e quindi ritorno all’ Arsenale.
Domani 2 giugno torna la seconda edizione di GT Electra, realizzata da Giampaolo Montavoci presidente della AMV e della commissione offshore della FIM, la gara di velocità costituita solo da barche monotipo elettriche con giovani piloti tra i 14 ed i 17 anni riconosciuta dalla FIM. Una kermesse che si svolge presso il bacino acqueo dell'idroscalo grazie alla collaborazione della Marina Militare e che vedrà la prima prova alle ore 11 e la finale alle ore 18, per dar tempo alle imbarcazioni di essere ricaricate.
La Cerimonia di Premiazione delle regate si terrano sabato 3 giugno alle ore 17 presso l'Area Sommergibile in Arsenale.
Elena Magro
Responsabile Comunicazione
Assonautica
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...
Barcolana Special Edition: il grande abbraccio di Trieste e della Barcolana a Nave...
Trieste, 1 marzo 2025 – Un abbraccio mai visto prima: Nave Vespucci entra nel Bacino San Giusto di Trieste, scortata da centinaia e centinaia di...
Trieste, il 2 marzo alle ore 11 l'inaugurazione della mostra ''Agostino Straulino....
Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra...