Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Terza edizione per questo evento di successo che si tiene dall'1 al 3 giugno attraverso una sfilata di barche elettriche

Terza edizione per questo evento di successo che si tiene dall'1 al 3 giugno attraverso una sfilata di barche elettriche
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia e Associazione Motonautica di Venezia in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica e Vela Spa.
Terza edizione per questo evento di successo che si tiene dall'1 al 3 giugno attraverso una sfilata di barche, regate e per concludere il convegno sulla “Transizione Ecologica” organizzato da Assonautica di Venezia che si apre con un dibattito politico e a seguire la sessione tecnica con le novità delle aziende che si occupano di elettrico ed energie rinnovabili.
Oggi le gare di manovrabilità dedicate alle aziende italiane e straniere che espongono l'elettrico al Salone, una decina quelle che hanno partecipato nel bacino acqueo dell'Arsenale sotto la supervisione della barca della giuria con i giudici della FIM e i cronometristi di Venezia.
Si è partiti con la prova di Slalom in un percorso a sei boe ed a seguire la divertente “E- Ballerina”, dove i partecipanti si sono sfidati cimentandosi in coreografie con la propria barca accompagnati dalla musica prescelta.
Tra le curiosità, molto gradita l'evoluzione delle tre barche della pugliese As Labruna che ha simulato una scena del film di James Bond, la partecipazione di un equipaggio di privati venuto dalla Germania solo per fare queste regate e per la prima volta in gara il presidente di Assonautica Venezia Marino Masiero con la Direttrice Elena Magro che hanno simapaticamente gareggiato su una barca della ditta slovena E' Dyn.
Il pomeriggio alle 17.30 si parte dall'arsenale con la sfilata delle barche elettriche, organizzata da Assonautica di Venezia, nella città storica di Venezia, passando attraverso il meraviglioso Canal Grande. Un corteo aperto a qualsiasi barca green, vi partecipano infatti anche aziende pubbliche come Veritas, Actv e Alilaguna. Saranno circa una quarantina le imbarcazioni che sfileranno silenziosamente nel cuore della città fino ad arrivare in Bacino di San Marco e quindi ritorno all’ Arsenale.
Domani 2 giugno torna la seconda edizione di GT Electra, realizzata da Giampaolo Montavoci presidente della AMV e della commissione offshore della FIM, la gara di velocità costituita solo da barche monotipo elettriche con giovani piloti tra i 14 ed i 17 anni riconosciuta dalla FIM. Una kermesse che si svolge presso il bacino acqueo dell'idroscalo grazie alla collaborazione della Marina Militare e che vedrà la prima prova alle ore 11 e la finale alle ore 18, per dar tempo alle imbarcazioni di essere ricaricate.
La Cerimonia di Premiazione delle regate si terrano sabato 3 giugno alle ore 17 presso l'Area Sommergibile in Arsenale.
Elena Magro
Responsabile Comunicazione
Assonautica
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....
Assonautica Italiana: VIII Giornata Nazionale dell’Economia del Mare Presentata...
L’economia del mare della regione Liguria vale 18,7 miliardi di euro di valore aggiunto diretto e indiretto con 95,451 occupati e 16.840 imprese. I...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del secondo giorno....
Il pomeriggio della seconda giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto susseguirsi ieri diversi appuntamenti che hanno approfondito...
Salone Nautico Internazionale di Genova: presentato il 7° Salerno Boat Show - Marina...
Genova, 22 settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat...
Assonautica e Assonat: da Genova nasce l'idea di allargare i Blue Marina Awards anche...
Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la conclusione...
Presentati al 63° Salone Nautico Internazionale i dati aggiornati dell'industria...
Presentata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genova, nell’ambito della conferenza Boating Economic Forecast, la nuova edizione di Nautica...
Salone Nautico Internazionale di Genova: inaugurata ieri con l’inno nazionale e...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno nazionale e l’alzabandiera, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre,...