Patenti nautiche facili a Napoli, le agenzie: ''Danno di immagine, noi parte civile. Ma quiz d’esame va cambiato''

Si riserva di costituirsi parte civile contro gli artefici del giro di patenti facili in cui sono stati coinvolti anche calciatori del Napoli, la Confederazione che rappresenta le scuole nautiche sul territorio nazionale (Confarca).
Il danno di immagine arrecato agli operatori del settore “è enorme”, commenta il segretario della sezione nautica della Confarca, Adolfo D’Angelo, al punto di motivare la confederazione nel presentarsi come parte lesa nel processo. “Chiediamo che i colpevoli di questo giro, non il primo denunciato in Campania, vengano puniti e che le patenti rilasciate vengano immediatamente revocate”, spiega D’Angelo.
L’inchiesta della Procura della Repubblica del capoluogo campano getta nuove ombre sulla vecchia dirigenza della Motorizzazione civile e anche sulle attuali procedure per il conseguimento del titolo per il comando dei natanti da diporto. “Purtroppo questi fenomeni non sono nuovi – afferma il segretario della Confarca – e accade sempre più spesso che i candidati vanno alla ricerca di escamotage illegali quando si trovano di fronte a quiz troppo poco chiari o comunque troppo arzigogolati. Le domande nelle prove scritte sono spesso inutili, bisogna ammetterlo, ed in alcuni casi risultano addirittura fuorvianti. Noi ci battiamo da tempo per una semplificazione dei quiz, con domande che siano maggiormente indirizzate sulle tematiche della sicurezza e sulla prevenzione dal fenomeno degli abbordi in mare”.
Ufficio Stampa Confarca
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...
Salone Nautico Venezia: informazioni utili per raggiungere l’Arsenale dal 31 maggio...
Venezia, 28 maggio 2023 – Il Salone Nautico Venezia è aperto da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle ore...
Assonautica Italiana: conferenza di sistema ''Call for Blue Economy''
Ieri a Gaeta in chiusura del 2° Summit dell'Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta si è tenuta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana...
Presentato al 2° Summit Blue Forum l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del...
La Blue economy cresce e muove 142,7 miliardi di valore aggiunto Boom dell’export +37,4% tra il 2021 e il 2022 228 mila le imprese del mare Gaeta,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova sbarca a Newport
New York - Il 25 maggio, in una location d’eccezione come il prestigioso NYYC Harbour Court Newport RI, si è svolta la terza...
2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Le Blue Audition e il legame tra Blue...
Le Blue Audition per il Piano del Mare, questo il fulcro dei lavori della seconda giornata del Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum,...
Assormeggi Italia: i porti di Amantea e Belvedere Marittimo entrano nell'Associazione...
Amantea e Belvedere Marittimo sono due borghi della Calabria Tirrenica in provincia di Cosenza. Si trovano su un litorale ampio con spiaggia di...