Open Day e non solo: la Lega Navale Italiana apre ai visitatori in tutta Italia

La Lega Navale Italiana con le sue Sezioni e Delegazioni si presenta al pubblico in tutta Italia con un calendario ricco di iniziative ad aprile e maggio.
L'obiettivo è far conoscere l’associazione, i suoi valori e le attività che svolge nei territori nell'ambito della cultura del mare, della formazione marittima, degli sport acquatici per tutti, della nautica solidale, della protezione e del monitoraggio dell'ambiente marino e delle acque interne.
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile sono numerose le Sezioni e Delegazioni della LNI che, da nord a sud, partecipano alla seconda edizione dell’Open Day nazionale, con l’apertura straordinaria delle sedi e delle basi nautiche alla cittadinanza, alle istituzioni e alle scuole e un vasto programma di iniziative sociali e di dimostrazioni sportive con gli istruttori e i mezzi della Lega Navale. Ulteriori aperture delle strutture periferiche della LNI sono in programma nei successivi fine settimana di maggio.
Sarà possibile vivere da vicino le attività della Lega Navale Italiana anche in occasione delle numerose manifestazioni sportive che vedranno in prima linea le sezioni: dalla Prima Selezione Nazionale Optimist che si disputerà nelle acque di Giulianova dal 21 al 25 aprile fino alla partenza, il 24 aprile, della prima edizione della regata internazionale Cagliari-Monaco.
Il calendario degli eventi e delle fiere dove incontrare e conoscere la Lega Navale è altrettanto ricco. A Livorno, dal 22 aprile al 1º maggio, l’associazione sarà presente per dieci giorni con uno stand al Villaggio sportivo allestito in Terrazza Mascagni nell’ambito degli eventi della Settimana Velica Internazionale. A Bari la LNI parteciperà ad Expolevante (22-25 aprile), fiera internazionale del tempo libero, dello sport e della smart mobility, con attività informative e promozionali.
A Pescara, infine, la Lega Navale sarà presente al Salone Nautico del Medio Adriatico “Sottocosta” (29 aprile-1º maggio), tre giorni di appuntamenti dedicati al mare e alla nautica, con la possibilità per i visitatori del Salone di conoscere da vicino “Anassa”, barca sequestrata alla criminalità organizzata e assegnata alla Sezione LNI di Ortona per attività di nautica solidale, formazione sportiva e tutela ambientale.
Il calendario completo delle iniziative è disponibile su www.leganavale.it
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assormeggi Italia alla 4^ edizione della Fiera Nautica di Sardegna
Circa 200 imbarcazioni e oltre 150 espositori; regate, gare di pesca spettacoli e momenti di intrattenimento per tutti i visitatori. Non mancheranno neanche...
Camper & Nicholsons apre un nuovo ufficio a Viareggio
Camper & Nicholsons, il nome più longevo al mondo nel settore dello yachting di lusso, è orgogliosa di annunciare l'apertura del suo...
Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka: innovazione, sostenibilità e design...
È stata presentata al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione...
European Disability Forum: 1° posto all'Italia per il Concorso fotografico
Lo scatto italiano Sea4All (Mare Per Tutti) vince il premo europeo European Disability Forum Photo Competition 2025. Lo scatto Sea4All ripreso...
Blue Marina Awards 2025: un’opportunità per tutti i porti e approdi turistici
Quarta edizione dei Blue Marina Awards: Innovazione, Sostenibilità, Accoglienza Turistica, Inclusività e Sicurezza nei porti e approdi...
Confindustria Nautica ha aperto i lavori della Giornata Nazionale del Made in IIaly...
- Urso: la nautica gioca nella "Serie A" del Made in Italy, affiancando arredo, automotive, alimentare, automazione. - Confindustria Nautica:...
Assonautica Italiana: nel corso della Giornata Nazionale del Mare presentato a Roma...
Giornata del mare, a Roma il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare Presentato il portale di OsserMare...
Confindustria nautica: al Porto di Roma 1.200 studenti da tutto il lazio hanno partecipato...
Confindustria Nautica: 1.200 studenti da tutto il lazio hanno affollato l’evento centrale della Giornata del Mare al Porto Turisico di Roma organizzata...
Confindustria Nautica: 11 aprile 2025, la Giornata del Mare nelle scuole celebra...
Cecchi: il mare e la nautica, patrimoni nazionali da scoprire, valorizzare e vivere, a partire dai giovani Confindustria Nautica lancia l’inedito...