Open Day e non solo: la Lega Navale Italiana apre ai visitatori in tutta Italia

La Lega Navale Italiana con le sue Sezioni e Delegazioni si presenta al pubblico in tutta Italia con un calendario ricco di iniziative ad aprile e maggio.
L'obiettivo è far conoscere l’associazione, i suoi valori e le attività che svolge nei territori nell'ambito della cultura del mare, della formazione marittima, degli sport acquatici per tutti, della nautica solidale, della protezione e del monitoraggio dell'ambiente marino e delle acque interne.
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile sono numerose le Sezioni e Delegazioni della LNI che, da nord a sud, partecipano alla seconda edizione dell’Open Day nazionale, con l’apertura straordinaria delle sedi e delle basi nautiche alla cittadinanza, alle istituzioni e alle scuole e un vasto programma di iniziative sociali e di dimostrazioni sportive con gli istruttori e i mezzi della Lega Navale. Ulteriori aperture delle strutture periferiche della LNI sono in programma nei successivi fine settimana di maggio.
Sarà possibile vivere da vicino le attività della Lega Navale Italiana anche in occasione delle numerose manifestazioni sportive che vedranno in prima linea le sezioni: dalla Prima Selezione Nazionale Optimist che si disputerà nelle acque di Giulianova dal 21 al 25 aprile fino alla partenza, il 24 aprile, della prima edizione della regata internazionale Cagliari-Monaco.
Il calendario degli eventi e delle fiere dove incontrare e conoscere la Lega Navale è altrettanto ricco. A Livorno, dal 22 aprile al 1º maggio, l’associazione sarà presente per dieci giorni con uno stand al Villaggio sportivo allestito in Terrazza Mascagni nell’ambito degli eventi della Settimana Velica Internazionale. A Bari la LNI parteciperà ad Expolevante (22-25 aprile), fiera internazionale del tempo libero, dello sport e della smart mobility, con attività informative e promozionali.
A Pescara, infine, la Lega Navale sarà presente al Salone Nautico del Medio Adriatico “Sottocosta” (29 aprile-1º maggio), tre giorni di appuntamenti dedicati al mare e alla nautica, con la possibilità per i visitatori del Salone di conoscere da vicino “Anassa”, barca sequestrata alla criminalità organizzata e assegnata alla Sezione LNI di Ortona per attività di nautica solidale, formazione sportiva e tutela ambientale.
Il calendario completo delle iniziative è disponibile su www.leganavale.it
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...