Nave Palinuro a Cala dei Sardi per il Campionato Italiano J24

Oggi è ufficialmente iniziato il 42° Campionato Nazionale J24 a Cala dei Sardi e arriva la notizia che Nave Palinuro sarà presente per onorare questo grande evento.
Dal 27 al 28 maggio, la goletta della Marina Militare Italiana sarà protagonista nella suggestiva cornice del Golfo di Cugnana, dove le barche in gara si contenderanno il titolo nazionale.
Lo start delle prima prova di regata è per il 25 maggio, nel tratto di mare antistante Cala Liscia Ruja, precisamente alle 13:00.
Marina Cala dei Sardi
Oggi è la giornata dedicata alle stazze e alle misurazioni delle vele, mentre domani la regata di provaper un test sul campo di gara. Gli equipaggi regolarmente iscritti sono 27, arrivati a Cala dei Sardi da tutta Italia, pronti a darsi battaglia.
Tra tutti il “defender”, il pluricampione italiano in carica (8 tricolori vinti e due titoli europei) La Superba del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e timonato da Ignazio Bonanno. Molti i nomi noti, tra cui spicca Tommaso Chieffi a bordo di Nox Oceani, oltre Marco Frulio su Aria (argento nel 2021) e il Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti a bordo di Jamaica.
«Ricevere ed accogliere Nave Palinuro è per noi un grande onore», racconta Simone Morelli, patron del Cala dei Sardi, «ma soprattutto rappresenta un segnale positivo che segue le visite dell’Amerigo Vespucci negli anni precedenti, evidenziando il lavoro che, come Yacht Club, stiamo svolgendo sia dal punto di vista sportivo che nella promozione del territorio. Nell’attesa dello start delle regate e nell’emozione di poter ammirare uno dei capolavori della Marina Militare, ricordo il motto della Palinuro: ‘Faventibus Ventis’, ovvero ‘Con il favore dei venti’.»
Alessandro Balzani
Comunicazione NSS Group
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: a Cetraro una giornata dedicata all’accoglienza turistica
Nella meravigliosa cornice del Marina di Cetraro il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e portualità, con un evento firmato Blue...
Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta edizione
La prossima e quinta edizione sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. I visitatori della edizione 2023 sono stati 30.000, arrivati da tutto il bacino...
Salone Nautico Venezia: con oltre 30 mila visitatori chiude il Boat Show della Serenissima...
Dopo cinque giorni intensi tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela ed eventi organizzati come appuntamenti collaterali rivolti...
L'industria vetraria locale premia lo sport al Salone Nautico Venezia
Salone Nautico Venezia: le premiazioni dell’ultimo giorno all’insegna della tradizione vetraria della Serenissima. Venezia, 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi domenica 4 giugno
Venezia, 4 giugno 2023 – Ultimo giorno di appuntamenti per il Salone Nautico Venezia. Oltre alla visita ai modelli più recenti e innovativi...
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...