NatPower H, leader nello sviluppo di stazioni di rifornimento ad idrogeno per la nautica da diporto, sarà presente come partner tecnico al Salone Nautico di Venezia con uno stand multimediale e un’imbarcazione alimentata totalmente a idrogeno
- Da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno dalle ore 10 alle 20 sarà possibile visitare lo stand di NatPower H presso TESA Nappa 89;
- Mercoledì 29 maggio alle ore 16, NatPower H organizzerà il convegno “L’ecosistema idrogeno per la nautica da diporto” a cui partecipano player della nautica, dell’idrogeno e partner di progetto
- NatPower H sarà presente con un’imbarcazione con propulsione a idrogeno 100%
Milano, 14 maggio 2024 - NatPower H - primo sviluppatore globale per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde e parte del gruppo NatPower – sarà presente come sponsor tecnico al 5° Salone Nautico di Venezia in programma dal 29 maggio al 2 giugno.
Gli appassionati di nautica e sostenibilità potranno scoprire il rivoluzionario progetto di NatPower H nello stand presente nell’area espositiva. Totem digitali e interattivi guideranno gli ospiti all’interno di un percorso multimediale che racconterà l’idrogeno come vettore energetico per lo yachting, mostrando nei dettagli la stazione di rifornimento di idrogeno. Per l’occasione allo stand saranno disponibili la riproduzione della stazione di rifornimento, in scala 1:20, disegnata da Zaha Hadid Architects, il modellino delle chaseboat che prenderanno parte alla 37esima Americas’s Cup di Bluegame e un motore a idrogeno a uso nautico di Dumarey Automotive.
Il 29 maggio alle ore 16.00, presso la Sala Modelli dell’Arsenale, si terrà la tavola rotonda “L’ecosistema idrogeno per la nautica da diporto” - moderata da Roberto Perocchio, Presidente di Assomarinas - in cui si approfondirà il tema dell’idrogeno come vettore energetico per la transizione green della nautica da diporto. All’evento, saranno presenti: Andrea Minerdo, CEO di NatPower H, Carla Demaria, CEO di Bluegame e Past President Confindustria Nautica, Luca Santella, Head of product strategy of Sanlorenzo Group, Andrea Porrini, Linde Executive Director Cluster Italy/Algeria/Tunisia e Roberto Golisano, Program Manager & Chief Engineer H2-ICE, Dumarey Group.
Al termine della tavola rotonda, presso il pontile scali alle ore 17.30, NatPower H presenterà in esclusiva un’imbarcazione alimentata totalmente a idrogeno. La barca - lunga 9,5 metri e realizzata grazie alla partecipazione di Hyrex, società norvegese che fornisce e sviluppa la tecnologia di propulsione a idrogeno - prenderà parte alla E-Regata, un evento unico organizzato da Assonautica di Venezia, Associazione Motonautica Venezia, VeniceAgenda2028, Venti di Cultura, Triumph Group International con la collaborazione di Vela e FIM, che si terrà il 1° giugno e attraverserà Venezia, partendo dall’Arsenale passando per San Marco, Rio di Cannaregio, Rialto e Canal Grande.
Yael Norsa Senior Account
NatPower H
NatPower H il primo sviluppatore globale infrastrutture innovative per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde. NatPower H fa parte del Gruppo NatPower, sviluppatore indipendente di progetti di infrastrutture per la creazione di energia pulita, che supporta imprese, utility e investitori a livello globale. L’azienda, con la pipeline di progetti sulle rinnovabili fra le più grandi al mondo - di oltre 30GW - è un acceleratore del processo di transizione energetica e include tutte le principali tecnologie: solare, eolica, storage e idrogeno. In pochi anni NatPower si è affermata come uno dei più importanti sviluppatori indipendenti e opera in 7 diversi Paesi: Italia, Regno Unito, Kazakhstan, US, Canada, Tunisia e Cile. La Società, con tre uffici a Milano, Londra e Washington d.c., conta oltre 70 dipendenti in 3 continenti.
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...