Marinedi: in tutti i marina del Gruppo il 25 aprile l'alzabandiera per la pace in Ucraina

In tutti i marina del Gruppo Marinedi, il 25 aprile, si terrà la cerimonia dell’alzabandiera del vessillo ucraino per affermare l’avversione del Gruppo ad ogni forma di violenza e l’affermazione dei principi di libertà, democrazia e pace.
Per il secondo anno consecutivo, nei Marina del Gruppo Marinedi, si terrà la cerimonia dell’alzabandiera del vessillo ucraino, in segno di solidarietà nei confronti di questo popolo aggredito.
Un gesto simbolico, ma dal significato forte, per affermare l’avversione da parte del Gruppo Marinedi verso ogni forma di violenza e per rimarcare il proprio credo profondo nei principi di libertà, di civile convivenza e di democrazia. Dell’iniziativa è stata messa a parte la rappresentanza diplomatica ucraina in Italia.
“Lo scorso anno abbiamo alzato la bandiera ucraina nei nostri marina nei giorni immediatamente successivi lo scoppio della guerra” afferma l’ing. Renato Marconi, CEO e fondatore del gruppo Marinedi. “Quest’anno, invece, abbiamo scelto la data del 25 aprile, con l’auspicio che questa possa essere la primavera di una nuova e durevole Pace”.
La bandiera ucraina, continuerà quindi a sventolare nei i marina del gruppo accanto a quella italiana, con un sottinteso richiamo all’art. 11 della Costituzione che recita: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli” e alla bandiera della Comunità Europea, per sottolineare gli ideali fondanti della UE condivisi dal Gruppo Marinedi.
Marinedi Group
Nato nel 2013 è leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di marina, ed è il primo network in assoluto di marina nel Mediterraneo, con 5.500 posti barca in 14 porti in Italia in continua espansione.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...