Marina d’Arechi ha ottenuto per il decimo anno consecutivo la Bandiera Blu attribuita dalla FEE (Foundation for Environmental Education) a località e approdi turistici.
L’annuncio è avvenuto durante la conferenza stampa di attribuzione organizzata a Roma presso il CNR da FEE Italia, alla presenza del Presidente Claudio Mazza e del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci.
“Dopo dieci anni ottenere la Bandiera Blu potrebbe sembrare un risultato di routine” - afferma il presidente di Marina d’Arechi Agostino Gallozzi – “ma non lo è affatto. Possedere i requisiti necessari è frutto di un lavoro continuo e convinto di tutto il team di Marina d’Arechi per offrire ai nostri ospiti e alla città un ambiente piacevole e organizzato secondo i più elevati standard ambientali”.
“La scelta della sostenibilità, anche sociale ed economica” - sottolinea Gallozzi - “è parte integrante del progetto di Marina d’Arechi fin dalla sua ideazione e continua a rappresentare la rotta principale su cui navighiamo ogni giorno. Il tempo ha confermato la nostra visione: non è più possibile pensare a un porto turistico come un parcheggio isolato e desolato di barche, ma occorre mettere in campo una visione moderna di integrazione porto-città, quale opportunità unica di sviluppo in primis turistico”.
Sono 20 i Comuni della Campania che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2024, di cui 14 in provincia di Salerno. E sono 8 gli approdi, di cui 5 in provincia di Salerno. Marina d’Arechi è l’unico nel Comune di Salerno.
Roberta Busatto
Communication, PR & Press Office Manager
Marina d'Arechi SpA
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...