Marina d’Arechi è Bandiera Blu per il decimo anno consecutivo

Marina d’Arechi ha ottenuto per il decimo anno consecutivo la Bandiera Blu attribuita dalla FEE (Foundation for Environmental Education) a località e approdi turistici.
L’annuncio è avvenuto durante la conferenza stampa di attribuzione organizzata a Roma presso il CNR da FEE Italia, alla presenza del Presidente Claudio Mazza e del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci.
“Dopo dieci anni ottenere la Bandiera Blu potrebbe sembrare un risultato di routine” - afferma il presidente di Marina d’Arechi Agostino Gallozzi – “ma non lo è affatto. Possedere i requisiti necessari è frutto di un lavoro continuo e convinto di tutto il team di Marina d’Arechi per offrire ai nostri ospiti e alla città un ambiente piacevole e organizzato secondo i più elevati standard ambientali”.
“La scelta della sostenibilità, anche sociale ed economica” - sottolinea Gallozzi - “è parte integrante del progetto di Marina d’Arechi fin dalla sua ideazione e continua a rappresentare la rotta principale su cui navighiamo ogni giorno. Il tempo ha confermato la nostra visione: non è più possibile pensare a un porto turistico come un parcheggio isolato e desolato di barche, ma occorre mettere in campo una visione moderna di integrazione porto-città, quale opportunità unica di sviluppo in primis turistico”.
Sono 20 i Comuni della Campania che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2024, di cui 14 in provincia di Salerno. E sono 8 gli approdi, di cui 5 in provincia di Salerno. Marina d’Arechi è l’unico nel Comune di Salerno.
Roberta Busatto
Communication, PR & Press Office Manager
Marina d'Arechi SpA
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Accademia della Crusca e Lega Navale Italiana insieme per il progetto ''La Lingua...
Siglato ieri a Firenze un accordo di collaborazione per la valorizzazione della lingua e della cultura marinaresca. Firenze, 19 giugno 2025 –...
SACE e Assonat: presentato oggi primo Piano nazionale per la portualità turistica...
SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica - Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio...
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...
Blue Marina Awards e Assonat: Marina 2.0, la visione verso l’evoluzione del turismo...
La Marina di Puntaldia ha ospitato, il 12 giugno scorso, una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione...
Assonautica Italiana: Acampora, ''Marina Militare orgoglio nazionale''
Festa della Marina Militare Italiana - 10 giugno 2025 Dichiarazione del Presidente Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana –...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese''...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese'': Il Convegno a Genova nella tappa conclusiva del Tour Mondiale...
Barcolana a Genova per l'arrivo di Nave Vespucci
Trieste, 11 giugno 2025 – Dopo aver salutato la partenza da Trieste, lo scorso primo marzo, del Tour Mediterraneo, Barcolana ieri era a Genova per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per l'acquisto di un propulsore elettrico, scade il 15 luglio 2025. Il...
Turismo Nautico: stagione 2025 a rischio per il mancato rilascio dei titoli di ufficiali...
Morelli (NSS): nel frattempo l’applicazione restrittiva di un vecchio orientamento delle capitanerie fa scattare le sanzioni Il Direttore...