Liberi nel Vento a bordo di Nave Amerigo Vespucci. Che onore e che emozioni !!!

Altra giornata carica di emozioni per la Liberi nel Vento in questo 2022 ricco di iniziative ed eventi sportivi e sociali.
Dopo l’intensa serata del 30 Settembre con il passaggio istituzionale di Nave Amerigo Vespucci con il Tricolore accesso nelle acque antistanti Porto San Giorgio per i 20 anni di fondazione della Liberi nel Vento, mercoledì 12 Ottobre atleti e staff della Liberi nel Vento sono stati ospiti del Comandante Luigi Romagnoli e dell’equipaggio della “Nave a Vela più Bella del Mondo” ormeggiata al Porto di Ancona.
Accesso a bordo grazie ai marinai di Nave Amerigo Vespucci
Tutti a bordo per ammirare e conoscere le caratteristiche del veliero grazie ad una attenta spiegazione fatta dal Tenente di Vascello Adrian Sebastian Pesce che ha accompagnato il team, ben quaranta persone, per due ore ricche di storia, aneddoti e bellezza.
Durante la visita, a ringraziamento e ricordo dell’emozionante serata del 30 Settembre e dell’invito a bordo di Nave Amerigo Vespucci, c’è stato un momento istituzionale con lo scambio dei doni. Lo staff della Liberi nel Vento ha donato al Comandante ed all’equipaggio un’opera realizzata a mano dall’atleta ed artista Sara Conti e dei braccialetti, della Brosway Manifatture, per i 20 anni della Liberi nel Vento.
Momento istituzionale con lo scambio dei doni
Il Comandante ha donato alla Liberi nel Vento un prezioso libro di Nave Amerigo Vespucci con la dedica in ricordo della giornata.
“Da velisti siamo stati ospiti della barca a vela per eccellenza. La più bella ed affascinante di tutte, quella che abbiamo incontrato tante volte ma che non avevamo mai avuto la fortuna di visitare. Bella, bellissima, con una storia affascinante ed un equipaggio gentilissimo che hanno fatto salire anche noi in carrozzina passando, non con poca fatica, sul barcarizzo fin sulla coperta. – dice il Presidente Daniele Malavolta – Molto intenso il momento in cui ci siamo trovati davanti alla targa dove è scritto il motto di Nave Amerigo Vespucci: Non chi comincia ma quel che persevera. Devo, dobbiamo con piacere ringraziare la Marina Militare, l’Ammiraglio di Divisione Carmelo Bonfiglio che hanno permesso di farci vivere questi momenti emozionati, il Comandante, il Tenente Pesce e l’equipaggio per la gentile ospitalità. Un grazie anche all’imprenditore Francesco Reali che ha messo a disposizione della Liberi nel Vento, gratuitamente, un pullman per la trasferta in occasione della visita a Nave Amerigo Vespucci”.
Il presente realizzato da Sara Conti donato al Comendante ed equipaggio di Nave Amerigo Vespucci
In questi giorni la squadra agonistica si sta preparando al meglio per ben figurare all’appuntamento sportivo più importante del 2022: la partecipazione al C.I.C.O., Campionato Italiano delle Classi Olimpiche, organizzato dal Circolo Caposele di Formia in collaborazione con la Federazione Italiana Vela dal 3 al 6 Novembre.
Puoi contribuire a sostenere le finalità associative destinando il 5 per 1000 della tua Dichiarazione dei Redditi scrivendo nell'apposito spazio: A.S.D. Liberi nel Vento C.F. 90034430448
Grazie e buon vento !
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia...
Timone Yachts Group: a Venezia con Verve 42
La compagine sociale tenuta a battesimo nel 2021 proprio al Salone Nautico lagunare, si consolida in Europa, in particolare dell’Est. Con Azimut...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi , giovedì 1 giugno
Venezia, 1 giugno 2023 – Conferenze, convegni, eventi culturali, attività sportive e laboratori in programma per la seconda giornata...
Repower al Salone Nautico Venezia: design e sostenibilità al servizio di mobilità...
Alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, Repower torna come partner tecnico e presenta in anteprima un nuovo modello di barca full-electric,...
Versilia Marine Service debutta al Salone Nautico Venezia
Versilia Marine Service parteciperà per la prima volta al salone nautico di Venezia "sono molto emozionato, abbiamo scelto una delle città...
Salone Nautico Venezia: al via la quarta edizione all'Arsenale della Serenissima
Alle ore 11 di oggi 31 maggio l’inaugurazione del Salone Nautico Venezia. Assieme al Sindaco Luigi Brugnaro saranno presenti il presidente del Senato...
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...