Le Grazie - Spezia, insieme in immersione a Porto Venere, sinergia tra HSA e COMSUBIN - Marina Militare Italiana

Il 26 e 27 luglio gli operatori di Comsubin si immergeranno insieme a 70 subacquei con disabilità nelle acque della Grotta Byron.
Venerdì 26 e sabato 27 luglio si svolgerà la XIII edizione dello stage “Insieme in immersione… a Porto Venere”, un evento organizzato da HSA Italia (Handicapped Scuba Association International) e dalla Marina Militare Italiana. Sono previsti oltre 350 subacquei, di cui 40 scuole HSA, 70 persone con disabilità, 180 tra istruttori HSA e staff, 150 militari tra operatori subacquei e personale di supporto, 30 mezzi nautici militari impiegati: questi i numeri dell’edizione 2019.
I Palombari e gli Incursori di Comsubins’immergeranno nelle meravigliose acque del parco naturale regionale di Porto Venere nell’ambito del tradizionale stage d’immersione congiunto con i subacquei disabili brevettati HSA. L’addestramento si svolgerà nello specchio acqueo antistante la grotta Byron, la cala sovrastata dall’antica chiesa di San Pietro dove il poeta e politico inglese amava rifugiarsi.
L’area d’immersione, caratterizzata da un ambiente subacqueo affascinante e con una profondità variabile compresa tra i 5 ed i 20 metri, sarà il palcoscenico di una delle più grandi manifestazioni avvenute in Italia tra gli specialistici di Comsubin, i subacquei disabili HSA Italiae la locale Amministrazione Comunale. Infatti oltre 350subacquei, tra militari e civili, si immergeranno insiemedando un ulteriore intenso e forte segnale alla collettivitàche la subacquea, un’attività sportiva affascinante e inclusiva, può essere vissuta in serenità e sicurezza da tutti, in relazione alla propria fisicità ed autonomia.
Quest’anno è ancora più speciale: sarà avviato un innovativo progetto di ricerca scientifica subacquea da parte dei medici di Comsubin in collaborazione con i subacquei brevettati e i medici di HSA, che prevede il monitoraggio in immersione di diversi parametri medici che consentirà di verificare anche i benefici psico-fisiologici offerti dalle attività subacquee alle persone con disabilità.
“Ogni edizione è un grande incontro con tantissimi appassionati subacquei, un ritrovarsi tra vecchi e nuovi amici che vogliono condividere emozioni straordinarie, commenta Aldo Torti, Presidente di HSA Italia. Ogni edizione è un successo senza precedenti per la gioia di tutti, non solo per l'importanza tecnica e sociale dell'evento, ma anche per la quantità, da record, dei tanti e qualificati partecipanti. Ogni volta riscontriamo un’accoglienza fantastica, attenta e professionale da parte di Comsubin, a tutti i livelli, con testa il comandante ammiraglio Paolo Pezzutti. Sarà presente l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone Capo di Stato Maggiore della Marina, che da anni è vicino al movimento delle persone con disabilità e alle attività subacquee di HSA. Giornate come queste non si scordano, lasciano bellissimi e indelebili ricordi. Siamo fieri della nostra Marina Militare”.
“Insieme in Immersione a Porto Venere” è un evento straordinario giunto alla sua 13a edizione che rappresenta un’attività, un insieme molto importante e significativo per la sua specificità,che i Reparti Subacquei della Marina Militare svolgono a favore della collettività.
Il vasto movimento della subacquea per le persone disabili fondato da Aldo Torti verso la metà degli anni ottanta è impegnato a creare le condizioni di partecipazione per tutti perché ognuno possa vivere appieno il mare con soddisfazione e felicità. Molteplici sono le iniziative che il movimento sviluppa come i tanti eventi di successo targati SUBACQUEA Zero Barriere che raggiungono da anni il territorio italiano.
Live su Twitter (@ItalianNavy)
Marina Militare www.marina.difesa.it
HSA Italia www.hsaitalia.it
Patrizia De Santo PR
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...
Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards...
Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici...
Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale
Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana. Da quest’anno, i soci della...
Intitolato a Giuseppe Bono il Centro strategico sul mare
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomparso,...