Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta edizione
La manifestazione è realizzata da Vela spa per conto del Comune di Venezia e in collaborazione con la Marina Militare Italiana

La manifestazione è realizzata da Vela spa per conto del Comune di Venezia e in collaborazione con la Marina Militare Italiana
La prossima e quinta edizione sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. I visitatori della edizione 2023 sono stati 30.000, arrivati da tutto il bacino dell’Adriatico con tante presenze dall’est europeo e da trenta stati esterii con una maggioranza di provenienze dalla Germania. Croazia, Slovenia, Austria.
Non sono mancati visitatori provenienti dagli Stati Uniti e Gran Bretagna. Le numerose partecipazioni confermano il Salone come centrale per questo settore del mercato, che sta crescendo ancora e trova nuovi spunti a ogni stagione.
La manifestazione è realizzata da Vela spa per conto del Comune di Venezia e in collaborazione con la Marina Militare Italiana che consente la straordinaria apertura dell’Arsenale, è appoggiata da Governo e Regione del Veneto.
È stata aperta ufficialmente mercoledì 31 maggio dal presidente del Senato Ignazio La Russa, con il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, il presidente del CNEL - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Renato Brunetta, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, l’ammiraglio Enrico Credendino Capo di Stato Maggiore della Marina Militare e Matteo Zoppas, presidente di ICE Agenzia, accolti dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.
Il Salone anche quest’anno è stato organizzato secondo un sistema di gestione sostenibile dell'evento e ha ricevuto la certificazione ISO 20121: 2012 da parte di RINA Spa.
Il Salone ha visto la presenza di 300 barche, di cui 240 in acqua, per una lunghezza totale di 2,7 chilometri, 220 espositori di cui 180 italiani, oltre 2000 operatori, più di 500 persone dello staff, 448 giornalisti accreditati, 33 operatori e giornalisti stranieri portati da ICE Agenzia (provenienti da Austria, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Paesi Bassi, Polonia, Francia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Spagna, Serbia, Regno Unito), oltre 50 eventi culturali e di approfondimento tra convegni e talk show, la maggior parte dei quali dedicati al tema della sostenibilità, alla salute del mare e alle nuove propulsioni elettriche e ibride.
Media Relations
Giorgia Gallina
Manuela Lamberti
Marta Moretti
Antonio Vettese
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....
Assonautica Italiana: VIII Giornata Nazionale dell’Economia del Mare Presentata...
L’economia del mare della regione Liguria vale 18,7 miliardi di euro di valore aggiunto diretto e indiretto con 95,451 occupati e 16.840 imprese. I...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del secondo giorno....
Il pomeriggio della seconda giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto susseguirsi ieri diversi appuntamenti che hanno approfondito...
Salone Nautico Internazionale di Genova: presentato il 7° Salerno Boat Show - Marina...
Genova, 22 settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat...
Assonautica e Assonat: da Genova nasce l'idea di allargare i Blue Marina Awards anche...
Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la conclusione...
Presentati al 63° Salone Nautico Internazionale i dati aggiornati dell'industria...
Presentata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genova, nell’ambito della conferenza Boating Economic Forecast, la nuova edizione di Nautica...
Salone Nautico Internazionale di Genova: inaugurata ieri con l’inno nazionale e...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno nazionale e l’alzabandiera, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre,...