Il Cantiere Postiglione riporta in mare lo storico yacht in legno ''Grazia II''

Napoli - Otto mesi di restauro per riportare alla luce un gioiello del mare. È stato varato venerdì scorso, 6 settembre 2019, Grazia II, yacht a motore interamente in legno costruito nello storico cantiere Chris Craft negli anni Sessanta.
Sono serviti oltre duecento giorni di lavoro ai maestri d’ascia e agli operai specializzati del Cantiere Navale Postiglione di Alfredo e Carolina Amato per restituire Grazia II agli antichi splendori.
Per questa imbarcazione, varata nel 1963, il Cantiere Postiglione ha realizzato un’opera “viva”, con la sostituzione di tutto il fasciame e le relative strutture di rinforzo, previo lo smontaggio e rimontaggio di tutti gli impianti e accessi alla sala macchina.
II lavoro certosino è stato effettuato da mani sagge e volitive di operai specializzati: maestri d’ascia, ma anche pittori, tornieri e meccanici.
Il Cantiere Postiglione si è avvalso della supervisione di Lorenzo Napolitano e della collaborazione dell’ingegner Gennaro Russolillo, project manager della società di ingegneria navale Medea marine design & consulting.
Il Cantiere Postiglione da 120 anni è un riferimento nel settore. Dispone di attrezzature moderne come uno scalo di alaggio di 30 metri per imbarcazioni e navi fino a 100 tonnellate, di una gru di alaggio da 20 tonnellate, di un capannone coperto di 2.000 mq, attrezzato per il rimessaggio di imbarcazioni lunghe fino a 30 metri ed alte fino a 8.5.
Marco Caiazzo
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....