Happy Hour di Domenico Mei vince in Orc e si aggiudica il VI Trofeo Memorial Francesco Sodini.

- Blue Dolphin e Galeone, invece, si impongono nell’ORC GC e nell’Open
- La manifestazione è stata co-organizzata dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.
Viareggio. Tredici imbarcazioni d’Altura hanno animato lo specchio di mare tra il porto di Viareggio e Marina di Torre del Lago per la sesta edizione del Trofeo Challenge Memorial Francesco Sodini, tradizionale appuntamento co-organizzato su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana Sezione di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.
Quest’anno, ad aggiudicarsi l’ambito Trofeo istituito per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015, è stato Ita 42042 Happy Hour armato dall’ex presidente della Lega Navale Italiana di Viareggio Domenico Mei, vincitore nella classe ORC in tempo reale e compensato.
In seconda posizione (anche in reale e compensato) Ita 8657 Malteba di Raffaele Pieroni (Circolo Vela Mare) che ha anticipato Ita 15 Bahia di Franco Lari (LNI Vg).
Nella Classe ORC Gran Crociera, invece, Ita 9930 Blue Dolphin armato dal neo Direttore Sportivo della LNI Vg Mauro Lazzarotti si è imposto sul vincitore della passata edizione, Ita 10792 Mivia Seconda di Claudio Biagioni, e su Ita 16905 Marta III di Patrizia Martini, tutti portacolori della LNI sez. Viareggio.
1 classe Open Galeone
Ed infine Ita 50 Galeone con l’equipaggio formato solamente dagli armatori Enrico e Angelita Casella ha sbaragliato gli avversari nel Raggruppamento Open precedendo Kaloni di Sergio Moiso (CVM) e Ciabatta di Gianpaolo Bartalini.
“E’ stata una buona regata sotto il profilo tecnico, con poco vento ma costante quasi fino all’ultimo, condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi che, comunque, si sono comportati tutti correttamente- ha commentato il Presidente del Comitato Unico Stefano Giusti, coadiuvato dal 1° membro CdR Carlo Cesare Augusto Tessi -Le barche sono partite bene e, soffrendo un pò per il vento molto debole, hanno comunque percorso correttamente le 8 miglia di percorso. Desidero rivolgere i miei complimenti a tutti i concorrenti per la loro partecipazione al briefing, seguito con molta attenzione.”
Il tradizionale appuntamento viareggino con il quale si vuole tenere vivo il ricordo di una persona affabile e sempre disponibile che oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stampo”, si è concluso con la premiazione presso il gazebo della Viareggio Porto 2020.
Nel corso della cerimonia, Piero e Cristina Sodini hanno voluto ringraziare i Circoli organizzatori, la Giuria e tutti coloro che hanno lavorato per questo evento con dedizione impegno e stima reciproca “Una bellissima giornata! Siamo sicuri che papà è contento e ringrazia TUTTI!”
Il Comitato Organizzatore ha quindi dato appuntamento alla prossima edizione.
Ufficio Stampa Club Nautico Versilia
Paola Zanoni
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Marinedì: al Marina di Porto San Giorgio attività culturali e laboratori didattici...
Continua sulla via della cultura il percorso del Marina di Porto San Giorgio, che sostiene la valorizzazione del patrimonio immateriale del luogo...
Boat Days: grande successo per il primo week end al Marina di Santa Marinella
Si chiude con un grande successo il primo lungo week end di Boat Days, l’evento dedicato alla nautica in corso di svolgimento presso il Marina di...
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...