Darsena Le Saline: Bandiera Blu 2023 e certificazione ISO14001

Anche nel 2023 FEE Italia (Foundation for Environmental Education) ha assegnato a Darsena Le Saline di Chioggia il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu degli approdi turistici.
L’importante riconferma si rinnova di anno in anno grazie ad una costante politica di salvaguardia dell’ambiente naturale e di rispetto delle peculiarità architettoniche e paesaggistiche del territorio, oltre che della salute e della sicurezza degli utenti del porto turistico.
Laura Morelli e Marco Boscolo Buleghin con la certificazione ISO
Ogni anno Sporting Club Marina di Chioggia Spa, società che da sempre gestisce il marina, investe cospicue risorse per mantenere e aggiornare i propri impianti, in osservanza delle più rigorose norme sulla sicurezza e sulla tutela dell’ambiente naturale: da segnalare i moderni impianti per il trattamento acque reflue e di quelle provenienti dalle lavorazioni del cantiere nautico.
Sporting Club Marina di Chioggia Spa, che da sempre gestisce Darsena le Saline, nell’ultimo anno ha effettuato un upgrade impiantistico con implementazione di tecnologia IoT, con la messa in rete delle colonnine erogatrici tramite cablaggio in fibra ottica, con la gestione dei dati da Cloud Server e l'utilizzo dei servizi del marina tramite WEBAPP lato utente.
La certificazione ISO
Darsena Le Saline è la prima realtà nautica in Italia ad implementare questa tecnologia (Cloud Energy), che punta ad ottimizzare i consumi di acqua ed energia e a sensibilizzare l'utente sull’impatto ambientale del proprio comportamento.
Grazie a tutti questi elementi, Sporting Club Marina di Chioggia Spa è orgogliosa di comunicare di aver ottenuto nel 2023 anche la certificazione ambientale ISO 14001, certificazione che attesta il rispetto dei requisiti di gestione ambientale.
Alessandro Pavanati
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: a Cetraro una giornata dedicata all’accoglienza turistica
Nella meravigliosa cornice del Marina di Cetraro il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e portualità, con un evento firmato Blue...
Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta edizione
La prossima e quinta edizione sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. I visitatori della edizione 2023 sono stati 30.000, arrivati da tutto il bacino...
Salone Nautico Venezia: con oltre 30 mila visitatori chiude il Boat Show della Serenissima...
Dopo cinque giorni intensi tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela ed eventi organizzati come appuntamenti collaterali rivolti...
L'industria vetraria locale premia lo sport al Salone Nautico Venezia
Salone Nautico Venezia: le premiazioni dell’ultimo giorno all’insegna della tradizione vetraria della Serenissima. Venezia, 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi domenica 4 giugno
Venezia, 4 giugno 2023 – Ultimo giorno di appuntamenti per il Salone Nautico Venezia. Oltre alla visita ai modelli più recenti e innovativi...
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...