Compagnia della Vela: Porto Piccolo Prosecco.doc vince la XV edizione della Veleziana

- È stata una edizione record, con oltre 300 barche in Bacino, 268 iscritti per la Veleziana, 60 iscritti alla Veleziana Dinghy 12’ Cup e 23 per la Veleziana al Terzo.
- Ha vinto il maxi Porto Piccolo Prosecco.doc portato da Mitja Kosmina.
Venezia, 16 ottobre 2022: È stato un grande week end di vela per la città di Venezia che ha consolidato così il suo rapporto con il mare vivendo un momento di festa. Il Bacino di San Marco colorato da decine di spinnaker dei concorrenti che hanno raggiunto una cifra record. Per la Veleziana vera e propria gli iscritti erano 268 mentre per la Veleziana al Terzo, con le sue barche tradizionali gli iscritti erano 23. Una sessantina gli iscritti alla Veleziana Dinghy 12’ Cup.
Il più rapido sul percorso che si snodava dal mare aperto di fronte al Lido dove era posta la partenza fino al traguardo di fronte alla sede della Compagnia della Vela Isola san Giorgio è stato il maxi Porto Piccolo Prosecco.doc di Claudio Demartis portato dal timoniere Mitja Kosmina e con un equipaggio in prevalenza di triestini. Portopiccolo nella fase finale ha superato Arca di Furio Benussi, costretto al ritiro per aver toccato una secca entrando in Bacino. Il primo tra le vele a terzo è Vento di Venezia della società Canottieri Mestre con al timone Filippo Scarpa, mentre tra i Dinghy vittoria del giovanissimo Andrea Zerbin, tesserato per la Compagnia della Vela, con un ruolino di marcia che lo vede protagonista di due vittorie di giornata e due terzi posti.
È stata una edizione di bonaccia che ha favorito diversi capovolgimenti di fronte, soprattutto tra gli inseguitori dei primi che hanno dovuto regatare scommettendo sul lato da cui sarebbe arrivato il vento. Tutti, come al solito si sono divertiti.
"È stata una bella edizione della Veleziana e quindi complimenti a tutti i partecipanti che hanno reso onore alla regata e alla nostra città – ha affermato Pier Vettor Grimani presidente della Compagnia della Vela – il vento non è stato molto ma ha consentito a tutti di arrivare. Il che è una bella soddisfazione. Era la quindicesima edizione e non posso che essere felice per il nostro club e dare appuntamento a tutti per il prossimo anno”.
Il vicepresidente della Compagnia della Vela Paolo Acinapura aggiunge: “Sono arrivate tante barche da tutta Italia e ci hanno costretto a una logistica un poco complessa. Gli ormeggi erano tra San Giorgio, l’Isola della Certosa e per la prima volta nell’Arsenale che per la prima volta ha aperto le porte ai partecipanti. Una soddisfazione vedere che tutto ha funzionato all’insegna del divertimento”.
La regata è organizzata organizzata dalla Compagnia della Vela con il patrocinio della Marina Militare, del Comune di Venezia e con il supporto di Vento di Venezia. I partner della XV Veleziana sono: Salone Nautico Venezia, Vela Spa, Select, Venezia Certosa Marina, Garmin, Lavazza, Salvadori Diamond Atelier, Cipriani Food, IPA Industrie Porcellane e U-SAIL.
Ufficio Stampa Compagnia della Vela
Giacomo Barbaro
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia...
Timone Yachts Group: a Venezia con Verve 42
La compagine sociale tenuta a battesimo nel 2021 proprio al Salone Nautico lagunare, si consolida in Europa, in particolare dell’Est. Con Azimut...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi , giovedì 1 giugno
Venezia, 1 giugno 2023 – Conferenze, convegni, eventi culturali, attività sportive e laboratori in programma per la seconda giornata...
Repower al Salone Nautico Venezia: design e sostenibilità al servizio di mobilità...
Alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, Repower torna come partner tecnico e presenta in anteprima un nuovo modello di barca full-electric,...
Versilia Marine Service debutta al Salone Nautico Venezia
Versilia Marine Service parteciperà per la prima volta al salone nautico di Venezia "sono molto emozionato, abbiamo scelto una delle città...
Salone Nautico Venezia: al via la quarta edizione all'Arsenale della Serenissima
Alle ore 11 di oggi 31 maggio l’inaugurazione del Salone Nautico Venezia. Assieme al Sindaco Luigi Brugnaro saranno presenti il presidente del Senato...
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...