Compagnia della Vela: domenica 16 ottobre a Venezia la XV edizione della Veleziana

- Oltre 250 le imbarcazioni attese sulla linea di partenza all’evento conclusivo della stagione velica della Compagnia della Vela
- Per la prima volta le imbarcazioni potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove il sabato sera si terrà la festa degli equipaggi
- Tra gli eventi collaterali del fine settimana velico veneziano anche la Veleziana Dinghy 12’Cup e la Veleziana al Terzo.
Venezia,12 ottobre 2022: Si preannuncia una Veleziana da record questo fine settimana a Venezia. Oltre 250 i concorrenti che prenderanno parte al classico appuntamento autunnale di vela d’altura, organizzato dalla Compagnia della Vela con il patrocinio della Marina Militare, del Comune di Venezia e con il supporto di Vento di Venezia. La regata, che si svolge in Laguna la terza domenica di ottobre, è una festa per lo sport e per Venezia e chiude una settimana importante per la vela del nord Adriatico; segue infatti la Barcolana di Trieste con cui crea un'abbinata di eventi aperti a una grande partecipazione. Oltre aiprofessionisti suiMaxi, tanti sono gli appassionati che affolleranno la linea di partenza domenica mattina alle ore undici davanti al Lido con destinazione il Bacino San Marco.
“La Veleziana è l’evento velico più importante per la città di Venezia– afferma Pier Vettor Grimani presidente della Compagnia della Vela – e ogni anno il nostro impegno cresce per renderla più partecipata e particolare”. Il vicepresidente Paolo Acinapura ha proseguito: “per questo quindicesimo anniversario abbiamo cercato di offrire ai concorrenti uno spettacolo nello spettacolo. Grazie al supporto di Marina Militare, Comune di Venezia e VELA spa, la Veleziana dopo aver conquistato in questi anni con le sue vele il Bacino San Marco sbarcherà per la prima volta dentro l’Arsenale, cuore pulsante dell’industria navale della Serenissima”.
“Il Salone Nautico di Venezia è partner di uno dei più attesi appuntamenti velistici del Mar Adriatico, quest’anno con una collaborazione ancor più valorizzata dalla ospitalità delle imbarcazioni partecipanti presso l’Arsenale, in collaborazione con la Marina Militare e il Comune di Venezia– ha aggiunto il direttore operativo di Vela spa, Fabrizio D’Oria – La Veleziana rappresenta una naturale tappa di avvicinamento alla quarta edizione del Salone Nautico che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno 2023”.
Nello stesso fine settimana sono inoltre previsti altri tre eventi velici collaterali. Venerdì arriveranno a Venezia i concorrenti della Trieste-Venezia “Two cities, one sea”, regata d’altura co-organizzata con lo Yacht Club Adriaco. Sabato e domenica sono attesi oltre 60 Dinghy 12’ per la quarta edizione della Veleziana Dinghy 12’ Cup, co-organizzata con l’Associazione Velica Lido. Infine, sempre domenica 16 ottobre, le tradizionali vele al terzo correranno accanto alla flotta della Veleziana per una sfida a loro dedicata: la Veleziana al Terzo.
La regata è organizzata con il sostegno di Salone Nautico Venezia, Vela Spa, Select, Venezia Certosa Marina, Garmin, Lavazza, Salvadori Diamond Atelier, Cipriani Food, IPA Industrie Porcellane e U-SAIL.
Ufficio Stampa Compagnia della Vela
Giacomo Barbaro
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Marinedì: al Marina di Porto San Giorgio attività culturali e laboratori didattici...
Continua sulla via della cultura il percorso del Marina di Porto San Giorgio, che sostiene la valorizzazione del patrimonio immateriale del luogo...
Boat Days: grande successo per il primo week end al Marina di Santa Marinella
Si chiude con un grande successo il primo lungo week end di Boat Days, l’evento dedicato alla nautica in corso di svolgimento presso il Marina di...
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...