Cantiere del Pardo è felice di annunciare l'apertura del suo nuovo ufficio di rappresentanza negli Stati Uniti, precisamente a Fort Lauderdale, in Florida.
La scelta della città americana è stata accuratamente valutata per il suo ruolo centrale nell'industria nautica, per la sua posizione strategica e la solida reputazione nel settore.
L’importante decisione di avviare un nuovo ufficio a Fort Lauderdale è stata influenzata anche dal notevole successo ottenuto nel corso degli anni dal marchio Pardo Yachts, sia nel sud della Florida che a livello nazionale.
Con oltre 250 imbarcazioni vendute dal 2018 ad oggi, una presenza capillare, una rete di supporto vendita di altissimo livello e un team di collaboratori di grande esperienza, Pardo Yachts è ad oggi un marchio molto apprezzato dagli armatori americani, confermandosi come uno dei brand leader nel suo segmento di mercato.
Questo successo ha permesso lo sviluppo di una solida rete di relazioni e ha portato alla presenza di un ufficio Cantiere del Pardo negli Stati Uniti che rappresenti non solo Pardo Yachts, ma l'intero gruppo, compresi i marchi VanDutch Yachts e Grand Soleil Yachts.
L'inaugurazione dell'ufficio designa ufficialmente Fort Lauderdale come la prima sede operativa di Cantiere del Pardo negli Stati Uniti.
Questo evento storico segna un passo significativo nel consolidamento sul mercato americano, aprendo nuove vie di crescita e confermando l’interesse verso tutti i marchi del gruppo.
L'ufficio è già pienamente operativo e a disposizione di tutti i dealer di Pardo Yachts (7 in tutto il territorio americano) così come per il personale interno di Cantiere del Pardo, facilitando una collaborazione efficace e una forte presenza sul mercato a stelle e strisce.
"Questo nuovo ufficio non è solo uno spazio fisico", afferma Fabio Planamente, CEO di Cantiere del Pardo. "È un invito a diventare parte della famiglia Cantiere del Pardo, un segno del nostro impegno a essere sempre più vicini ai nostri clienti, a condividere la nostra passione e a scrivere insieme il prossimo capitolo di questa straordinaria avventura che dura da oltre 50 anni".
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...