Campionato Velico del Lario 2022 ORC. Buona la prima

Lecco – Buona la prima nel Golfo di Lecco per l’edizione 2022 del Campionato Velico del Lario della classe ORC (programmato su otto tappe) con la regia della Società Canottieri Lecco e la collaborazione del Circolo Vela Pescallo.
Grazie anche alle condizioni meteo, che hanno concesso una “provvidenziale” tregua alla pioggia, tutte le regate hanno potuto andare a termine.
Il team di "Bruschetta Guastafeste" con, primo da destra, il responsabile di flotta Enea Beretta
Si è cominciato sabato 7 maggio con la prova “crociera” su un percorso dal Golfo di Lecco sino a Abbadia Lariana da ripetersi tre volte con 8 nodi di vento da Sud (la Breva).
Il successo è andato, nella categoria “Club”, la più numerosa, a Tommaso Gariboldi con il suo Este 24 “Fantaghirò” (Annje Bonnje Como). Il lecchese Richard Martini con il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” (per i colori della Lega Navale Italiana di Mandello) ha invece vinto nella categoria “One Design”.
Il team di "Fantaghirò"
Il “Tivano” (vento da Nord) ha caratterizzato le due prove in circuito disputate nella mattinata di domenica 8 maggio, prima di lasciar spazio alla pioggia. Due regate molte belle con vento teso e belle sfide con ancora una volta protagonista “Fantaghirò” nei “Club” che ha piazzato una doppietta senza possibilità per “CatMaz” il D772 del Circolo Vela Moltrasio (Co) del timoniere Stefano Delle Donne per due volte secondo.
Negli “One Design” vittoria di giornata per il J24 “Bruschetta Guastafeste” di Sonia Ciceri (Cv Tivano Valmadrera) a pari punti con il Melges 24 “Neghenè” di Fabio Proverbio (Cus Milano) con un successo parziale di giornata e un secondo posto per entrambi. Il primo posto nell’ultima prova ha però favorito, da regolamento, Sonia Ciceri di Mariano Comense (vincitrice del Cvl nel 2021 nell’allora Gruppo B).
Il team di "Kong Bambino Viziato" dei fratelli Martini con al centro Enea Beretta
Ma ecco i podi della due giorni di Lecco.
Regata “crociera” - Categoria Club: 1) “Fantaghirò” (Este 24 - Tommaso Gariboldi timoniere – Annje Bonnje Como), 2) “CatMaz” (D772 - Stefano Delle Donne – Cv Moltrasio); 3) “Scheggia” (Evolution 10 – Angelo De Bari – Lni Mandello). Categoria “One Design”: 1) “Kong Bambino Viziato” (Platu 25 – Richard Martini – Lni Mandello); 2) “Neghenè” (Melges 24 – Fabio Proverbio – Cs Milano); 3. “Bruschetta Guastafeste” (J24 – Sonia Ciceri – Cv Tivano Valmadrera).
Il Platu 25 "Kong Bambino Viziato"
Regate in circuito – Categoria Club: 1) “Fantaghirò” (Este 24 - Tommaso Gariboldi timoniere – Annje Bonnje Como – 1/1 i piazzamenti); 2) “CatMaz” (D772 - Stefano Delle Donne – Cv Moltrasio – 2/2); 3. “Pazzia” (Evolution 10 – Ottavio Nannavecchia – Canottieri Lecco – 3/5). Categoria “One Design”: 1) “Bruschetta Guastafeste” (J24 – Sonia Ciceri – Cv Tivano Valmadrera – 2/1); 2). “Neghenè” (Melges 24 – Fabio Proverbio – Cs Milano – 1/2); “Futura” (J80 – Fiorenzo Longhi – Lni Mandello del Lario – 3/3).
Partner della regata di Lecco Autocogliati Volkswagen.
L'Este 24 "Fantaghirò"
Queste le prossime tappa del circuito dopo il debutto di Lecco: 28/29 maggio Dervio; 11/12 giugno Pescallo (Bellagio); 2/3 luglio Dongo; 23/24 luglio Pescallo-Bellano; 3/4 settembre Domaso; 17/18 settembre Colico-Dervio-Colico e 22/23 ottobre Pescallo-Lecco.
Canottieri Interlaghi
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Marinedì: al Marina di Porto San Giorgio attività culturali e laboratori didattici...
Continua sulla via della cultura il percorso del Marina di Porto San Giorgio, che sostiene la valorizzazione del patrimonio immateriale del luogo...
Boat Days: grande successo per il primo week end al Marina di Santa Marinella
Si chiude con un grande successo il primo lungo week end di Boat Days, l’evento dedicato alla nautica in corso di svolgimento presso il Marina di...
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...