Cala del Forte: inaugurato oggi l’impianto di distribuzione carburanti del porto di Ventimiglia

Ventimiglia, 1 marzo 2023: è stato inaugurato oggi l’impianto di distribuzione carburanti di Cala del Forte, il porto turistico di Ventimiglia. L’impianto è gestito da Servizio Mare srl, società specializzata che opera nel settore del bunkeraggio dal 1983.
All’evento hanno partecipato Gian Battista Borea d’Olmo A.D. di Cala del Forte, Massimo Calvi A.D. di Servizio Mare, Marco Cornacchia direttore di Cala del Forte, il dott. Samuele De Lucia commissario prefettizio del Comune di Ventimiglia, il Luogotenente Np Giovanni Larizza Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventimiglia e l’architetto Marco Filippo Alborno, progettista di Cala del Forte.
La stazione di rifornimento è strategicamente posizionata all'ingresso del porto e, oltre all’erogazione dei carburanti offre alla clientela assistenza personalizzata nella gestione delle pratiche doganali di autorizzazione al bunkeraggio.
L’apertura della stazione di rifornimento carburanti completa la gamma dei servizi di Cala del Forte a disposizione dei diportisti e del territorio, tra i quali 582 posti auto nei parcheggi del porto, l’ascensore di collegamento con Ventimiglia alta, le due stazioni di ricarica rapida Enel X per auto elettriche, la stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche Aqua superPower, 5 ristoranti, bar, la palestra, lo shipchandler e le agenzie di brokeraggio e servizi per le imbarcazioni.
Questi i giorni e gli orari di apertura dal 1 Marzo - 30 Aprile: in modalità reperibilità entro 60 minuti: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
con personale in presenza: sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Chiusura impianto: il mercoledi e la domenica.
Per informazioni e prenotazioni di rifornimento contattare i seguenti numeri: + 39 349 4929285 Tel. +39 0184 505123
www.caladelforte-ventimiglia.it
Cala del Forte - Ventimiglia
il nuovo Marina di Cala del Forte a Ventimiglia nasce all’insegna dell’eccellenza e dell’accoglienza dall’esperienza dei vicini Port Hercules e Fontvieille nel Principato di Monaco. Cala del Forte dista solo 7,9 miglia da Monaco ed è immersa nel fascino storico e naturalistico della Riviera dei Fiori nel Ponente Ligure. I posti barca sono 178 da 6,5 a 70+ metri e offre tutti i servizi necessari per soddisfare gli armatori e i loro ospiti, oltre agli equipaggi.
Cala del Forte è stata inaugurata ufficialmente il 2 luglio 2021 alla presenza di S.A.S. IL Principe Alberto II di Monaco.
A terra tutto è stato studiato per un’accoglienza a 5 stelle: 15mila metri quadrati di passeggiate e giardini, un ambiente naturale e in sintonia con il paesaggio circostante, che ospita 31 negozi, tra i quali ristoranti, caffè, una palestra e servizi per la nautica e di ogni tipo. I parcheggi hanno un totale di 582 posti auto con punti di ricarica rapida per le vetture elettriche. La sorveglianza è garantita h24, grazie a personale specializzato e ad una rete di 80 videocamere a circuito chiuso. Le imbarcazioni fino a 30 metri di lunghezza possono essere alate, assistite e varate dalla sede locale dei Cantieri di Imperia.
Cala del Forte offre tra i suoi servizi esclusivi, Monaco One, un catamarano a motore, uno shuttle service ad alta velocità, che collega in soli 15 minuti Cala del Forte ai porti di Monaco, trasportando fino a 11 passeggeri a una velocità di crociera di oltre 40 nodi, con consumi dimezzati, grazie alla sua particolare aerodinamica. Cala del Forte beneficia, infine, di un collegamento diretto , con il centro storico di Ventimiglia Alta attraverso un ascensore verticale per 10 persone.
Massimo Procopio
Cala del Forte Press officer
Foto courtesy Saverio Chiappalone
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...
Salone Nautico Venezia: informazioni utili per raggiungere l’Arsenale dal 31 maggio...
Venezia, 28 maggio 2023 – Il Salone Nautico Venezia è aperto da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle ore...
Assonautica Italiana: conferenza di sistema ''Call for Blue Economy''
Ieri a Gaeta in chiusura del 2° Summit dell'Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta si è tenuta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana...
Presentato al 2° Summit Blue Forum l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del...
La Blue economy cresce e muove 142,7 miliardi di valore aggiunto Boom dell’export +37,4% tra il 2021 e il 2022 228 mila le imprese del mare Gaeta,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova sbarca a Newport
New York - Il 25 maggio, in una location d’eccezione come il prestigioso NYYC Harbour Court Newport RI, si è svolta la terza...
2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Le Blue Audition e il legame tra Blue...
Le Blue Audition per il Piano del Mare, questo il fulcro dei lavori della seconda giornata del Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum,...
Assormeggi Italia: i porti di Amantea e Belvedere Marittimo entrano nell'Associazione...
Amantea e Belvedere Marittimo sono due borghi della Calabria Tirrenica in provincia di Cosenza. Si trovano su un litorale ampio con spiaggia di...