Assonautica Italiana: pubblicato il Piano del Mare, il commento di Giovanni Acampora

L'Italia ha finalmente il Piano Triennale del Mare: licenziato dal Cipom presieduto dal Ministro Musumeci, con Delibera del 31 luglio 2023, è stato pubblicato ieri sera, 23 Ottobre 2023 in Gazzetta Ufficiale.
Soddisfazione da parte del Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora che in rappresentanza dell'associazione e del sistema camerale, è stato il capofila dei dieci esperti designati per la redazione del primo piano del mare in supporto al Cipom con il compito di assicurare il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche del mare.
"Un risultato straordinario - il commento di Giovanni Acampora - l'inizio di un percorso che riconosce finalmente il valore della marittimità della nostra nazione bagnata da quasi 8.000 km di costa e che vanta una delle più importanti economie blu d'Europa. Un lavoro intenso ed emozionante, portato avanti con il Ministro Nello Musumeci, al quale va il mio sentito ringraziamento, con la struttura di missione della Presidenza del Consiglio, il Cipom ed il comitato di 10 Esperti nel quale io sono presente. Un risultato arrivato dopo una intensa attività di consultazione e concertazione di stakeholder e associazioni (circa 200). Una notizia importante per le numerose imprese, associazioni e filiere del mondo dell'economia Blue."
Acampora sottolinea quindi anche l'importanza di essere conformi al resto d'Europa: "un primo importante passo che ci pone finalmente in linea con le altre nazioni europee che lo avevano già adottato e che incomincia a dare certezza in un settore importantissimo e strategico per l'economia del nostro paese e che ne contribuisce nel complesso delle sue filiere tra componente diretta ed indiretta per quasi il 9% del pil."
"Questo è un punto di inizio e non di arrivo - conclude il presidente - siamo consapevoli che non tutto è stato trattato e ancora tanto dovrà essere fatto per rispondere ad un mondo sempre in continua evoluzione, penso alle nuove filiere emergenti della sostenibilità ambientale, alla ormai inevitabile modifica del codice della navigazione oppure alla auspicabile riforma delle autorità di sistema portuale e così via. Ma oggi però portiamo a casa un risultato che non era scontato, un primo importante inizio e ne siamo felici ed orgogliosi, consapevoli che ci attende un nuovo importante lavoro di monitoraggio ed implementazione."
Elena Magro
Uffiicio Stampa e P.R.
Assonmautica Italiana
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...