Assonautica Italiana: conferenza di sistema ''Call for Blue Economy''
Call for Blue Economy - Opportunità e Programmazione finanziaria per l'Economia del Mare

Call for Blue Economy - Opportunità e Programmazione finanziaria per l'Economia del Mare
Ieri a Gaeta in chiusura del 2° Summit dell'Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta si è tenuta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana dal titolo “Call for Blue Economy” Opportunità e Programmazione finanziaria per l'Economia del Mare, moderata dal giornalista Amedeo Goria.
I lavori si sono avviati con il saluto del Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, che ha sottolineato l'importanza di questo momento nell'attività istituzionale di Assonautica, quale rappresentanza del sistema camerale per l'Economia del Mare.
Il Segretario Generale, avv. Antonio Bufalari, ha proseguito i lavori che, dopo il saluto del Vice Presidente di Assonautica Italiana Gianni Gargano, si sono incentrati sugli investimenti e la programmazione finanziaria a supporto delle Imprese dell'Economia del Mare.
Al riguardo Bufalari ha dichiarato: “Con il Presidente Acampora abbiamo deciso di dare alla Conferenza di Sistema un taglio operativo a supporto degli Operatori Economici della Blue Economy. Proprio per questo abbiamo lanciato il dialogo avviato tra Assonautica Italiana e Navigo, intervenuta con il direttore Pietro Angelini”. “Tanti sono gli investimenti regionali, nazionali ed europei previsti per il settore” – ha continuato Bufalari - “Nel Lazio, la Regione vuole ottimizzare il lavoro avviato con la Legge Regionale sulla Blue Economy dando sviluppo al settore. Le imprese vanno supportate per far si che queste misure finanziarie diventino contributi effettivi tesi ad implementare e rinnovare l'attività svolta, in ottica di sostenibilità ambientale e con lo sviluppo di nuova occupazione. Il percorso è stato avviato, le Istituzioni ci sono ed Assonautica è presente al fianco della filiera, degli operatori e degli Utenti dell'Economia del Mare.”
“Come parco scientifico e tecnologico della regione Lazio - ha spiegato Guido d'Amico Vice Presidente Palmer - siamo vicini al sistema mare e a tutto l'indotto nelle fasi progettuali come atto attuativo del PNRR. Per la filiera della nautica ci sono risorse che le aziende possono intercettare, ma se si vuole che la progettualità venga presa in considerazione, devono mettersi sempre più a sistema ed il vantaggio per un'associazione come Assonautica è quello di appartenere già al sistema camerale”.
Carmine Salce, Presidente Marina di Pescara: “Il sistema camerale e Assonautica devono stimolare le Regioni affinché si muovano con prodotti legislativi ad hoc per stimolare la nautica e l'economia del mare, favorendo lo sviluppo di investimenti. Basti un esempio, il problema della scadenza delle concessioni dei porti non rende bancabili le attività di riqualificazione.”
Gianfranco Coppola Presidente Unione Stampa Sportiva Italiana “Il turismo nautico sportivo va fortemente alimentato. Le marine sono tanto belle ma dovrebbero implementare gli eventi sportivi e culturali che sono il traino anche della nautica”.
Ufficio Stampa e P.R.
Assonautica Italiana
Elena Magro
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....