Assonautica Italiana: conferenza di sistema ''Call for Blue Economy''
Call for Blue Economy - Opportunità e Programmazione finanziaria per l'Economia del Mare

Call for Blue Economy - Opportunità e Programmazione finanziaria per l'Economia del Mare
Ieri a Gaeta in chiusura del 2° Summit dell'Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta si è tenuta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana dal titolo “Call for Blue Economy” Opportunità e Programmazione finanziaria per l'Economia del Mare, moderata dal giornalista Amedeo Goria.
I lavori si sono avviati con il saluto del Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, che ha sottolineato l'importanza di questo momento nell'attività istituzionale di Assonautica, quale rappresentanza del sistema camerale per l'Economia del Mare.
Il Segretario Generale, avv. Antonio Bufalari, ha proseguito i lavori che, dopo il saluto del Vice Presidente di Assonautica Italiana Gianni Gargano, si sono incentrati sugli investimenti e la programmazione finanziaria a supporto delle Imprese dell'Economia del Mare.
Al riguardo Bufalari ha dichiarato: “Con il Presidente Acampora abbiamo deciso di dare alla Conferenza di Sistema un taglio operativo a supporto degli Operatori Economici della Blue Economy. Proprio per questo abbiamo lanciato il dialogo avviato tra Assonautica Italiana e Navigo, intervenuta con il direttore Pietro Angelini”. “Tanti sono gli investimenti regionali, nazionali ed europei previsti per il settore” – ha continuato Bufalari - “Nel Lazio, la Regione vuole ottimizzare il lavoro avviato con la Legge Regionale sulla Blue Economy dando sviluppo al settore. Le imprese vanno supportate per far si che queste misure finanziarie diventino contributi effettivi tesi ad implementare e rinnovare l'attività svolta, in ottica di sostenibilità ambientale e con lo sviluppo di nuova occupazione. Il percorso è stato avviato, le Istituzioni ci sono ed Assonautica è presente al fianco della filiera, degli operatori e degli Utenti dell'Economia del Mare.”
“Come parco scientifico e tecnologico della regione Lazio - ha spiegato Guido d'Amico Vice Presidente Palmer - siamo vicini al sistema mare e a tutto l'indotto nelle fasi progettuali come atto attuativo del PNRR. Per la filiera della nautica ci sono risorse che le aziende possono intercettare, ma se si vuole che la progettualità venga presa in considerazione, devono mettersi sempre più a sistema ed il vantaggio per un'associazione come Assonautica è quello di appartenere già al sistema camerale”.
Carmine Salce, Presidente Marina di Pescara: “Il sistema camerale e Assonautica devono stimolare le Regioni affinché si muovano con prodotti legislativi ad hoc per stimolare la nautica e l'economia del mare, favorendo lo sviluppo di investimenti. Basti un esempio, il problema della scadenza delle concessioni dei porti non rende bancabili le attività di riqualificazione.”
Gianfranco Coppola Presidente Unione Stampa Sportiva Italiana “Il turismo nautico sportivo va fortemente alimentato. Le marine sono tanto belle ma dovrebbero implementare gli eventi sportivi e culturali che sono il traino anche della nautica”.
Ufficio Stampa e P.R.
Assonautica Italiana
Elena Magro
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...
Assonautica Italiana: con il XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, si...
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL - Presentato al MIMIT in apertura del Blue Forum...
Lega Navale Italiana, la 26^ ''Barca della legalità'' intitolata alla bambina Stella...
“Helena” si unisce alla flotta di “Mare di Legalità”, nel weekend svolte attività in favore di giovani con disabilità. Una...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: al via le candidature per la sesta...
- Design Innovation Award: al via le candidature per la sesta edizione - Presidente della giuria 2025 Walter De Silva, noto designer italiano...