Assonautica Italiana con il suo Presidente alla presentazione dei cinque francobolli dedicati all’Italia del mare

Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora è intervenuto ieri alla cerimonia ufficiale di presentazione ed emissione dei cinque francobolli ordinari dedicati all’Italia del mare, che si è svolta presso la sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La serie raffigura le quattro Repubbliche Marinare, i comuni di Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e la tecnologia marina con la wave energy e l’eolico offshore.
La cerimonia si è svolta alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, il sottosegretario con delega alla Filatelia, Fausta Bergamotto, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, l’assessore al turismo del Comune di Genova, Alessandra Bianchi e l’amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesco Soro.
“Sono particolarmente onorato”– ha sottolineato il presidente Acampora – “di prendere parte a questo momento celebrativo, che ritengo abbia una forte valenza simbolica, perché riconosce al mare una centralità nell’ossatura non solo economica ma anche sociale e culturale del nostro Paese.
È importante continuare a lavorare tutti insieme, come stiamo facendo anche insieme al Governo, per restituire l’Italia alla sua natura di Nazione marittima e per farlo dobbiamo partire dalla consapevolezza che il mare è prima di tutto un’emozione in grado di unire, persone, popoli, territori, competenze”.
Ufficio Stampa e P.R.
Assonautica Italiana
Elena Magro
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...