Al Salone Nautico 2024 il Premio Venezia per il Mare: aperte le candidature

Sono aperte le candidature del Premio “Venezia per il Mare” di Assonautica di Venezia - Camera di Commercio Venezia e Rovigo.
Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato a “personalità italiane ed estere che si sono distinte a vario titolo per la difesa del mare, la sua conoscenza, la tutela della cultura e del patrimonio marittimo e costiero, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie ivi compresa la produzione di impianti ed imbarcazioni innovative atte a preservare i mari e gli oceani dall’impatto delle attività umane, nonché lo sviluppo di attività di pesca e allevamento che concorrono alla conservazione degli stock ittici. Tra i vari filoni sui quali partecipare vi è quello dedicato al volontariato e alle professioni che praticano assistenza in mare nonché la diffusione della cultura del mare e degli sport acquatici attraverso la partecipazione a competizioni o con attività nelle scuole e presso i circoli sportivi nazionali ed internazionali ”.
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 16 maggio p.v. a: info@assonauticavenezia.it allegando il curriculum vitae del candidato con espresso e dettagliato riferimento alle attività svolte/in svolgimento rispetto ai temi del concorso 2024.
Tra i 4 vincitori del premio della scorsa edizione di “Venezia per il Mare” il Leone di San Marco è stato assegnato a Mirko Sguario, fondatore e Presidente dello Yacht Club Venezia grazie alla Venice Hospitality Challenge, la regata dei Maxi Yachts a vela in Bacino San Marco che quest’anno si disputerà il 19 ottobre.
Gli altri due veneziani premiati nel 2023: Pietro Tosi, pioniere ed imprenditore nel settore della nautica ad alimentazione elettrica, che tra le tante innovazioni tecnologiche green ha dato vita alla prima barca al mondo ibrida per il trasporto delle opere d’arte a temperatura e umidità costante. Giampaolo Montavoci, pluri campione Mondiale Motonautico per avere ideato e costruito le barche da competizione elettriche messe a disposizione gratuitamente ai ragazzi dai 14 ai 17 anni della formula FIM GT ELECTRA, prima gara al mondo di questo tipo con la Federazione Italiana Motonautica e inserita nella E-Regatta di Assonautica. Nella sezione arte e cultura il premio 2023 è stato conferito a Riccardo Sassoli per aver essere stato editore per oltre 15 anni della rivista ARTE NAVALE.
Il Salone Nautico Internazionale di Venezia 2024 si connota sempre di più, anche attraverso questa rinnovata iniziativa, per essere un contenitore poliedrico di imprenditoria, sport, cultura e bellezza. Parteciperanno alla cerimonia di premiazione vari esponenti del mondo della nautica, politica, delle istituzioni e delle forze di polizia.
Elena Magro
Ufficio Stampa e P.R.
Assonautica Italiana
in foto: Il Presidente dello Yacht Club Venezia Mirco Sguario riceve il Leone di San Marco da Marino Masiero Presidente di Assonautica Venezia e Vice Presidente nazionale.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana, ''I porti: spina dorsale d’Italia'' Acampora all’assemblea...
In una sala Longhi gremita, nella sede di Unioncamere a Roma, si è svolta oggi, 19 giugno 2025, l’assemblea pubblica di Assiterminal. “I...
Accademia della Crusca e Lega Navale Italiana insieme per il progetto ''La Lingua...
Siglato ieri a Firenze un accordo di collaborazione per la valorizzazione della lingua e della cultura marinaresca. Firenze, 19 giugno 2025 –...
SACE e Assonat: presentato oggi primo Piano nazionale per la portualità turistica...
SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica - Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio...
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...
Blue Marina Awards e Assonat: Marina 2.0, la visione verso l’evoluzione del turismo...
La Marina di Puntaldia ha ospitato, il 12 giugno scorso, una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione...
Assonautica Italiana: Acampora, ''Marina Militare orgoglio nazionale''
Festa della Marina Militare Italiana - 10 giugno 2025 Dichiarazione del Presidente Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana –...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese''...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese'': Il Convegno a Genova nella tappa conclusiva del Tour Mondiale...
Barcolana a Genova per l'arrivo di Nave Vespucci
Trieste, 11 giugno 2025 – Dopo aver salutato la partenza da Trieste, lo scorso primo marzo, del Tour Mediterraneo, Barcolana ieri era a Genova per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per l'acquisto di un propulsore elettrico, scade il 15 luglio 2025. Il...