Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
TERZA EDIZIONE

TERZA EDIZIONE
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura.
![]() |
Il manuale Edizione III edizione 2023 Lingua Italiano Pagine 320 illustrate colore Prezzo € 44,00 |
Un importante apparato iconografico, costituito da splendidi disegni, tabelle, illustrazioni, diagrammi, arricchisce l’opera ed è di notevole ausilio per l’apprendimento degli argomenti. L’autore accompagna il lettore nel mondo della navigazione, fornendo precise nozioni tecniche ma anche consigli pratici che derivano dall’esperienza.
Teoria e Pratica dell’andar per mare merita di trovare spazio nella biblioteca di bordo, in quanto si rivolge indistintamente al velista o a chi ama le veloci planate, al principiante che si avventura nel mondo del mare o al navigante esperto, come preziosa fonte di consultazione.
Questa terza edizione è stata ulteriormente migliorata nella grafica e ampliata nei contenuti.
CONTENUTI
• navigazione piana
• cartografia e pubblicazioni nautiche
• norme per prevenire gli abbordi in mare
• sicurezza in mare
• governo e manovra
• meteorologia
• navigazione astronomica
• comunicazioni in mare
• navigazione elettronica
• il motore diesel
Sergio Guaita
Sergio Guita è nato a Gravedona in provincia di Como. Attualmente vive a Lugano, dove ha fondato lo Yacht Club del Mare, di cui è attualmente presidente. La sua passione per la vela risale alla metà degli anni '60, e rimarrà una costante negli anni a venire, nonostante il difficile equilibrio tra lavoro e richiamo del mare. Nel 1978, accompagnato dalla moglie, partì a bordo di una goletta di 15 metri per una crociera di un anno intorno al Mediterraneo e all'Atlantico, risalendo il fiume Guadalquivir fino a Siviglia. Da allora Sergio ha continuato la sua attività di skipper, formatore e organizzatore di eventi velici. Da vent'anni tiene regolarmente corsi per il conseguimento della patente di navigazione e continua ad applicare il suo grande entusiasmo per la vela all'organizzazione delle attività del Club. È autore anche di altri manuali pubblicati da il Frangente.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...