Robin Knox-Johnston - KNOX-JOHNSTON Un navigatore da leggenda

Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo.
![]() |
Il libro Edizione 2022
Lingua Italiano
Pagine 224
Prezzo € 23,75
|
Il suo nome balza nell´Olimpo della vela quando, a soli ventinove anni, salpato da Falmouth, è l´unico concorrente a portare a termine nell´arco di dieci mesi la Sunday Times Golden Globe Race, la prima regata in solitaria intorno al mondo senza scalo.
Da allora Knox-Johnston partecipa a una serie di prestigiose regate transoceaniche e colleziona numerosi riconoscimenti che siglano la sua strabiliante carriera.
A cinquant´anni dalla sua più grande impresa, Knox-Johnston fa le sue conderazioni molto personali sull´evoluzione della vela e ripercorre la sua vita di navigatore, ricordando le sue barche e i luoghi più memorabili in cui ha navigato. A fronte della sua grande esperienza, approfondisce argomenti come la tecnica di navigazione e l´arte marinaresca, nel senso più puro del termine, e dispensa preziosi consigli sugli equipaggiamenti necessari per navigare in sicurezza.
Golden Globe Race 2022
Robin Knox-Johnston
Raggiunge la notorietà nel 1969, quando vince la Sunday Golden Globe Race: è il primo al mondo ad aver completato una circumnavigazione in solitaria senza scalo. Era un’impresa ritenuta impossibile da molti e il fatto che egli sia stato l’unico dei nove concorrenti ad arrivare al traguardo, lo conferma.
Questa regata è però solo l’inizio della sua formidabile carriera di navigatore, che prosegue con altre regate oceaniche molto prestigiose, come la Whitbread, la Jules Verne, la Cape Town-Rio, la Velux 5 Oceans e la Route du Rhum. Nel 1994, a bordo del grande/maxi catamarano ENZA con Peter Blake, colleziona un altro record circumnavigando il globo in 72 giorni. Dodici anni più tardi, all’età di 67 anni, si rimette in gioco e torna in oceano, ancora una volta da solo, a bordo di un tecnologico monoscafo della classe Open 60.
Robin partecipa ad altre regate iconiche, come la Sydney Hobart, il Fastnet, la China Sea e la Round Britain&Ireland, naviga fino alla Groenlandia e raggiunge altre incredibili destinazioni.
Oggi è presidente della Clipper Ventures, un’organizzazione che promuove l’unica regata attorno al mondo per velisti neofiti e non professionisti.
Nel 1994 viene eletto World Sailor dell’anno e per quattro volte (nel 1969, 1994, 2007 e 2014) è proclamato diportista dell’anno in Inghilterra. Nel 2010 gli viene assegnata la Cruising Club of America Blue Water Medal, un riconoscimento per il suo ruolo di primo piano nella tecnica, nell’insegnamento e nella divulgazione alle nuove generazioni della vela. Nel 1995 è nominato cavaliere.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...