Paolo Sorano - Nomadi

Ventitré anni in barca a vela, nei tropici
![]() |
Il libro
Edizione 2021
Lingua Italiano
Pagine 256 b/n + inserto foto 16 pp.
Prezzo € 19,95
|
Sono andato per mare per la prima volta a sedici anni su un’inusuale piroga a bilanciere, e non ho mai smesso.
Ho navigato sulle barche più disparate: trimarani, monoscafi ad armo aurico, catamarani, IOR e classici a chiglia lunga. Il piacere dello studio teorico delle imbarcazioni si accompagnava al richiamo di un ancoraggio che non fosse solo un luogo geografico ma soprattutto il simbolo di un diverso stile di vita, sempre più difficile da definire, da comunicare e soprattutto da condividere.
Poi il fondamentale incontro con una compagna per la vita, che è riuscita a mettere i suoi sogni dentro ai miei, e la decisione di lasciare i rispettivi lavori, partire alla ricerca di qualcosa, senza un programma né una scadenza. Forse per sempre.
Nessuna impresa velica, nessuna avventura straordinaria. Solo la nostra vita, vento, colori, mare.
Paolo Sorano
Nato a Roma nel 1960, Paolo Sorano inizia da adolescente a muoversi tra vele, cime e imbarcazioni. Nasce così una passione per le barche a vela che, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, comincia a diventare anche una professione. I primi denari guadagnati verranno proprio dai trasferimenti – prima come mozzo, poi come marinaio e infine come comandante – dei più disparati velieri. Poi tante crociere ai quattro angoli del Mediterraneo negli spazi vuoti concessi dal lavoro a terra, necessario ma mai amato, ma finalmente con una barca propria sotto i piedi.
Nel 1995, con la sua compagna Alessandra, decide infine di lasciare il lavoro e partire verso i tropici e una vita diversa.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...
Rosaria Guerra - Donne Pirata. Vite ribelli sul mare
Tradizionalmente, la storia dei pirati è incentrata sui leggendari predoni del mare attivi in Europa e nelle Americhe tra il XVI e il XVIII secolo. Il...