Nini Sanna - La barca tornò sola

Marco Casella, sul lastrico, inseguito dai tirapiedi di un usuraio senza scrupoli, annuncia di voler stabilire il record di velocità del giro del mondo in solitaria senza scalo su Cometa, un piccolo scafo disegnato per le regate in acqua dolce.
![]() |
Il libro Edizione 2022 Lingua Italiano Pagine 224 Prezzo € 18,05 |
Nonostante i numerosi tentativi di dissuasione dell’amico Stefano Serra, in una serata di maestrale Cometa lascia alla spicciolata il suo ormeggio e prende il largo.
Qualche giorno più tardi la barca viene ritrovata a Saint-Florent, spiaggiata. Lo skipper sembra sparito nel nulla.
Stefano, suo malgrado, si mette sulle tracce dell’amico insieme ai colleghi della scuola di vela di cui è a capo, alla moglie di Marco e al suo socio in affari, ma non tutti sono guidati dalle migliori intenzioni…
Un thriller giocato sul pelo dell’acqua, tra Sanremo e i Caraibi, una fitta trama di intrighi e colpi di scena che svela poco a poco di contorni di una vicenda in cui vittima e carnefice si confondono.
Ninì Sanna
Amava definirsi marinaio e scrittore. Ha trascorso la sua lunga vita sul mare: mozzo, capitano di lungo corso, sommozzatore e velista. Una personalità poliedrica ed entusiasta della vita. A Sanremo ha fondato Veladoc, una prestigiosa scuola di vela, e con gli allievi ha ottenuto numerosi successi in regate nazionali e internazionali.
Nelle lunghe serate passate all’ancora in rade solitarie gli veniva naturale raccontare episodi in cui il protagonista è il mare, da queste narrazioni nascono i suoi libri.
www.frangente.com
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...