Nascere in un paese di duemila anime, incastonato tra l’Appennino romagnolo e quello toscano, comporta una serie di svantaggi.
Il libro
Edizione I ed. 2021
Lingua Italiano
Pagine 96 b/n
con inserto foto 12 pp.
Prezzo € 18,00
Il più fastidioso? Un incurabile bisogno di orizzonte.
Questa è la storia di un ragazzo come tanti altri, che a diciannove anni decide di seguire un richiamo.
Un richiamo che viene da molto lontano, che profuma di mare e parla con accento straniero.
Consapevole che sciogliere le cime d’ormeggio implica il rischio di naufragare, ma certo che muore soltanto chi questo rischio non è disposto a correrlo.
Michele Zambelli
Classe 1990, è un navigatore solitario italiano. Campione nazionale classe Mini 650 per quattro stagioni, termina la sua prima MiniTransat a ventitré anni, il più giovane italiano di sempre.
Nel 2014 termina al terzo posto la regata oceanica in solitario Les Sables-Les Açores-Les Sables e chiude la stagione terzo nel ranking mondiale. Nel 2015, alla sua seconda MiniTransat, arriva secondo nella tappa transoceanica. È il secondo italiano a mettere piede sul podio di una regata a matrice francese.
Nel 2017 partecipa alla Ostar, regata in solitario dall’Inghilterra all’America. A pochi giorni dall’arrivo, mentre si trova in seconda posizione, è costretto ad abbandonare la sua Tenace a seguito del distaccamento del bulbo.
L'isola della Certosa si trova a nord-est di Venezia, a meno di 500 metri da San Pietro di Castello e poco più di 500 metri dal Lido di Venezia.
Un canale largo circa venti metri la separa da