Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO

La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne.
![]() |
Il manuale Edizione 2023
Lingua Italiano
Pagine 44 ill. a colori
€ 9,40 |
Saranno necessarie (a prescindere da notte o giorno) la conoscenza funzionale della barca, delle manovre e dei molti strumenti che aiutano il navigatore moderno nel suo percorso, ma queste fanno già parte del bagaglio di competenze di chi si pone il problema se affrontare una notturna.
In queste pagine sono raccolti tutti gli aspetti che contribuiscono a portarci a navigare con tranquillità anche di notte, usando quello che abbiamo a disposizione.
Dopo una breve descrizione degli strumenti, si prospettano le situazioni particolari che si possono presentare, da imparare ad affrontare soprattutto con la pratica, pur ricordando i consigli. Poi ci sono il silenzio, il cielo stellato, i rumori della barca e delle vele nel buio; sono sensazioni personali, che ognuno interpreta e apprezza a modo suo, ma fanno anch’essi parte dei ritmi della navigazione, così diversi dalla vita a terra e che sono quelli per cui apprezziamo e rispettiamo il mare e il navigare.
Perché in fondo la passione è quella, non navigare per andare da un punto a un altro, ma navigare per il viaggio in sé; farlo anche di notte ne completa il fascino e ne allarga gli orizzonti.
Mauro Levrini
Torinese, diplomato in elettronica industriale, istruttore subacqueo e di apnea, si appassiona alla navigazione a vela già in gioventù su piccole derive, poi naviga alcuni anni con un amico su uno Show29, finché nell’89 i due decidono di far diventare questa passione un lavoro e cercano una barca adatta; trovano un ketch di 16 metri in ferro cemento, comodo e spazioso col quale organizzano crociere “vela e sub” in Mediterraneo. Dopo qualche anno il sodalizio s’interrompe e Mauro riprende l’attività “terrestre” lavorando in proprio nella grafica per l’editoria e nel web. Continua a navigare in tutto il Mediterraneo e cerca di trasmettere la sua passione a chi si avvicina al mondo della vela.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Rosaria Guerra - Donne Pirata. Vite ribelli sul mare
Tradizionalmente, la storia dei pirati è incentrata sui leggendari predoni del mare attivi in Europa e nelle Americhe tra il XVI e il XVIII secolo. Il...
Ben Lowings - Eccezionale e controverso David Lewis [The dolphin]
Il primo a fare il giro del mondo in catamarano, il primo a raggiungere a vela, in solitario, l’Antartide, il primo a produrre un’analisi accademica...
Valeria Ancione - Il resto di Sara
Si sente il mare su il Resto di Sara, romanzo di Valeria Ancione “Ci sono lui e la sua inquietudine in quel deserto di cemento della Salerno...
Riccardo Tarchini - Navigator's manual
Prontuario completo per Allievi e Ufficiali di Coperta della Marina Mercantile Il pronutarioEdizione 2022Lingua italiano Pagine...
ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore
Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici. Il libroEdizione 2022Lingia italianoPagine 208 b/n...