La principale caratteristica di questo portolano sono le 188 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell’area di navigazione riportati su piani molto dettagliati e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi.
|
Il Portolano
Edizione II 2020
Lingua Italian
Pagine 256 ill. a colori
Prezzo € 51,00
|
Nell’introduzione si trovano una tavola con distanze e rotte principali dell’area generale, elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali.
L’area è suddivisa in nove macrozone, ognuna corredata da due guide rapide di consultazione che riguardano i principali porti e marina, con i relativi servizi, e tutti gli ancoraggi possibili di cui sono indicate le caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, servizi a terra, ecc.).
Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo.
In questa seconda edizione è stata migliorata la grafica grazie all’inserimento in ogni singola tavola di un’icona che riporta la posizione del porto o della baia nell’area di navigazione. In questo modo si ha sempre sotto controllo il punto in cui ci si trova.
L’autore ha inserito gli opportuni aggiornamenti in materia di porti, approdi e aree marine protette.
Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un’icona che indica il livello di protezione dell’approdo.
I NUMERI DEL PORTOLANO
674 WAYPOINT IN WGS 84
188 TAVOLE CARTOGRAFICHE
184 PORTI E MARINA
427 BAIE E ANCORAGGI
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 17 - Montenegro e Albania
GRECIA Corfù e Paxos - ITALIA da Bari a Capo Rizzuto. Questo portolano, costituito da 166 tavole cartografiche, descrive in dettaglio le...
Giuseppe Accardi - GMDSS - 2 Guida all'esame
Per il conseguimento dei certificati di Operatore Radio GOC, ROC, LRC e SRC, per l’utilizzo di VHF-DSC, MF/HF-DSC, AIS attivo, EPIRB, Inmarsat e...
Sacha Giannini - OSMOSI. Come orientarsi tra dubbi e soluzioni, consigli pratici...
L’argomento osmosi è da molti anni tra i più discussi e temuti nel mondo della nautica, soprattutto in Italia. Nell’immaginario...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 16 TURCHIA E GRECIA - Da Marmaris a Finike...
Questo portolano descrive uno dei tratti più suggestivi della costa sud della Turchia da Marmaris a Finike e le isole greche di Rodi e Kastellorizo. Il...