Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio

Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio.
![]() |
Il portolano
Edizione I edizione 2023
Lingua Italiano
Pagine 164 ill. a colori
|
Il volume è costituito da 111 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi di questa grande isola.
L’introduzione include informazioni generali sull’area di navigazione, una tavola con distanze e rotte principali, elenco della cartografia tradizionale e informazioni meteorologiche generali.
Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina della Sardegna, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo.
I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia.
Luca Tonghini
Luca Tonghini, bresciano, classe 1961, sin da bambino va in barca con il padre, ma si avvicina alla vela solo in età adulta, dopo aver frequentato un corso sul lago d’Iseo. Ne rimane affascinato ed è come si fosse avverato un sogno nel cassetto. Con Cristina fa le sue prime esperienze sul lago di Garda, “da solo o in compagnia, di giorno e di notte, con il bello o brutto tempo: l’importante è andare!”
Nel 2000 con tre amici acquista Maladroxia, un cutter di 34 piedi e qualche anno dopo lascia la sua professione di progettista edile per potersi dedicare maggiormente alla vela effettuando svariati trasferimenti che lo portano a navigare in buona parte del Mediterraneo. In seguito decide di trasferirsi sul lago di Garda con la sua compagna Paola per poter veleggiare anche nei periodi a terra. Nel 2013 diventa l’unico proprietario di Maladroxia. Dopo aver girovagato per molti anni nel Tirreno, viaggia ora in Mediterraneo con l’intento di esplorare baie e perlustrare porti e approdi.
Affascinato dalla cartografia, dalla navigazione d’altura e abile nel disegno tecnico, ha associato le sue conoscenze nautiche a quelle tecniche per dedicarsi alla stesura di portolani
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...
Rosaria Guerra - Donne Pirata. Vite ribelli sul mare
Tradizionalmente, la storia dei pirati è incentrata sui leggendari predoni del mare attivi in Europa e nelle Americhe tra il XVI e il XVIII secolo. Il...
Ben Lowings - Eccezionale e controverso David Lewis [The dolphin]
Il primo a fare il giro del mondo in catamarano, il primo a raggiungere a vela, in solitario, l’Antartide, il primo a produrre un’analisi accademica...
Valeria Ancione - Il resto di Sara
Si sente il mare su il Resto di Sara, romanzo di Valeria Ancione “Ci sono lui e la sua inquietudine in quel deserto di cemento della Salerno...
Riccardo Tarchini - Navigator's manual
Prontuario completo per Allievi e Ufficiali di Coperta della Marina Mercantile Il pronutarioEdizione 2022Lingua italiano Pagine...
ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore
Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici. Il libroEdizione 2022Lingia italianoPagine 208 b/n...
Robin Knox-Johnston - KNOX-JOHNSTON Un navigatore da leggenda
Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo. Il libro Edizione 2022 Lingua...
Giovanni e Marina Testa. ''Vento e cicale'' Eutikia
“Vento e Cicale, Egeo a vela oltre al Mito, Arte Storia Poesia Musica”. Giovanni e Marina Testa. Edizioni Mare di Carta. Rientrati dopo il...
Valerio Calzolaio - Isole Carcere - Geografia e Storia. Un libro per conoscerle
L’opera di Valerio Calzolaio ci guida alla scoperta di una mappa mondiale dell’isolamento drammatico in posti di incantevole bellezza circondati...