Luca Tonghini - LAGO DI GARDA il portolano che naviga tra porti e curiositá

Un piacevole viaggio lungo il lago di Garda, l’antico Benaco, che con i suoi 165 chilometri di coste può essere considerato, a buona ragione, un piccolo mare.
![]() |
Porotlano Edizione III edizione 2022 Lingua Italiano Pagine 168 ill. a colori Prezzo € 34,20 |
Nel corso dei secoli è stato crocevia di popoli e culture, luogo di incontri e scontri a partire dalla preistoria, con l’avvicendarsi di una sequela di civiltà che ne hanno plasmato luoghi e genti. La navigazione e le attività annesse da sempre hanno avuto un ruolo primario nella popolazione lacustre ed oggi la nautica da diporto rappresenta un importante indotto economico. Di fatto, le acque del Garda, la bellezza delle sue coste e la sua particolare orografia richiamano ogni anno migliaia di diportisti e regatanti da tutta Europa.
Con questo portolano il navigante viene accompagnato alla scoperta delle coste di questo grande lago, esplorandone tutti gli aspetti, nautici e culturali.
A un’introduzione storica e meteorologica, che presenta l’area di navigazione e in particolare i suoi venti, segue la descrizione dettagliata, suddivisa in aree specifiche, di porti, marina e ancoraggi, di cui si riportano servizi a terra (laddove presenti), venti di traversia, rotte, distanze e waypoint utili per l’atterraggio. Oltre a queste informazioni pratiche puramente tecniche, il libro è caratterizzato da un’interessante rassegna di notizie e curiosità che riguardano la storia, le tradizioni e le risorse locali del Garda. I testi sono corredati da numerosi quadri d’insieme della costa, da piani dei porti, il tutto arricchito da originali disegni a china.
Unendo l’esperienza nautica, la conoscenza diretta del lago e la passione per la cartografia dell’autore è nato questo particolare portolano utile alla navigazione ma che al contempo soddisfa quelle curiosità che rendono un po’ più nostri i luoghi che visitiamo.
Luca Tonghini
Luca Tonghini, bresciano, classe 1961, sin da bambino va in barca con il padre, ma si avvicina alla vela solo in età adulta, dopo aver frequentato un corso sul lago d’Iseo. Ne rimane affascinato ed è come si fosse avverato un sogno nel cassetto. Con Cristina fa le sue prime esperienze sul lago di Garda, “da solo o in compagnia, di giorno e di notte, con il bello o brutto tempo: l’importante è andare!”
Nel 2000 con tre amici acquista Maladroxia, un cutter di 34 piedi e qualche anno dopo lascia la sua professione di progettista edile per potersi dedicare maggiormente alla vela effettuando svariati trasferimenti che lo portano a navigare in buona parte del Mediterraneo. In seguito decide di trasferirsi sul lago di Garda con la sua compagna Paola per poter veleggiare anche nei periodi a terra. Nel 2013 diventa l’unico proprietario di Maladroxia. Dopo aver girovagato per molti anni nel Tirreno, viaggia ora in Mediterraneo con l’intento di esplorare baie e perlustrare porti e approdi.
Affascinato dalla cartografia, dalla navigazione d’altura e abile nel disegno tecnico, ha associato le sue conoscenze nautiche a quelle tecniche per dedicarsi alla stesura di portolani.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...