Il libro EDIZIONE 2020 LINGUA Italiano PAGINE 240 ill. b/n
Durante il principato dell’imperatore Traiano la nobile Matidia, donna ricca e amante della letteratura, affida al marinaio Marco Amemptus la ricerca di un antico libro di grande valore.
La missione porterà Marco ad affrontare il lungo viaggio da Roma verso l’India a bordo della sua nave oneraria, percorrendo il canale che collegava il Nilo al Mar Rosso, sulla rotta dei commercianti di perle.
Osteggiato da un’ignota organizzazione criminale, il marinaio sarà costretto a compiere scelte difficili…
In un’ambientazione esotica e insolita, l’avventura è narrata sul filo di uno dei testi più affascinanti giunti fino a noi dall’antichità, il Periplo del Mar Eritreo, e ci accompagna lungo le rotte orientali oltre i confini dell’Impero Romano.
Gianluca Sabatini
Cittadino romano, giornalista pubblicista e grafico. Professionalmente si occupa di analisi del mercato automobilistico. Ha navigato a lungo nel mar Mediterraneo, è radioamatore e ha conseguito il Long Range Certificate GMDSS.
Per Edizioni il Frangente ha già pubblicato Sulle rotte dei Romani, una monografia sull’Itinerarium Maritimum che svela il rapporto degli antichi Romani con il mare, e il romanzo storico Adriano, Matidia e il salto nel mare, sull’affascinante figura dell’imperatore e i suoi legami con i Misteri eleusini.
San Lazzaro degli Armeni è una piccola isola nella laguna di Venezia, di 7.000 m², che si trova vicina alla costa ovest del Lido ed è completamente occupata da un monastero, casa madre dell'ordine dei Mekhitaristi. L'iso