Ezio Grillo Rizzi - LA ZATTERA DI SALVATAGGIO per le barche da diporto

Tutto quello che bisogna sapere per un uso consapevole
![]() |
Il manuale
Edizione 2021
Lingua Italiano
Pagine 84 ill. colori
Prezzo € 16,15 |
La zattera di salvataggio è una dotazione di bordo presente su tutte le imbarcazioni da diporto, ma di fatto rimane un “oggetto”, del quale, forse anche per scaramanzia, il diportista sa poco o nulla.
Basta fare qualche domanda elementare, del tipo “qual è la prima cosa da fare dopo che la zattera si è gonfiata?” oppure “qual è il modo più efficace per segnalare la propria presenza, di giorno, a una nave di passaggio?” per capire l’impreparazione e lo scarso interesse verso questo importante mezzo di salvezza.
Questo manuale intende fare chiarezza sull’argomento e fornire tutte quelle informazioni essenziali che gradualmente guidano il lettore a scoprire tutto ciò che è necessario sapere per farne un uso consapevole in una situazione di reale emergenza.
Questo perché la zattera non è una dotazione con la quale ci si può permettere di improvvisare, ogni singola operazione deve essere eseguita, per quanto possibile, in modo razionale, rapido e senza incertezze.
Il manuale comprende inoltre un importante contributo del giornalista Nico Caponetto con il suo resoconto di un test pratico di sopravvivenza in mare su una zattera effettuato per conto della rivista “Nautica” attraverso il supporto tecnico dell’autore, l’organizzazione sanitaria di Medical Service Assistance e l’assistenza dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure.
Ezio Grillo Rizzi
Milanese d’origine, già nella primissima infanzia viene messo su una barca e a sei anni iscritto al primo corso di vela presso il C.N. di Chiavari. Segue innumerevoli corsi su derive e a dodici anni riceve in regalo la sua prima barchetta a vela, un Flying Junior da regata.
Poco più che ventenne, inizia la sua attività di skipper professionista e collabora con l’agenzia charter Albatross. Questo è il suo periodo più formativo in cui ha la possibilità di organizzare crociere anche al di fuori del Mediterraneo e di sperimentare e aprire varie rotte e zone da charter ai Caraibi, nel nord del Venezuela, in Malesia, Thailandia e Madagascar.
Apprende dunque non solo a navigare, ma anche a conoscere capillarmente le barche, così da essere in grado di intervenire su rotture e manutenzioni anche in aree del mondo prive di assistenza tecnica. Ma soprattutto impara a sviluppare un rigido approccio alla prevenzione di emergenze e infortuni a bordo.
Nel 2006 a Lavagna apre la F&B Yachting, azienda che si occupa della distribuzione e vendita di accessori ed equipaggiamenti nautici innovativi, specificamente orientati all’incremento della prevenzione e della sicurezza a bordo. Attraverso la società charter F&B Yachting Sailing si dedica attivamente alla didattica e organizza corsi di vela d’altura.
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...