Ben Lowings - Eccezionale e controverso David Lewis [The dolphin]
![Ben Lowings - Eccezionale e controverso David Lewis [The dolphin]](/resizer/picscache/730x450c50/e8ec282e1192452726177c1f297b8898.jpg)
Il primo a fare il giro del mondo in catamarano, il primo a raggiungere a vela, in solitario, l’Antartide, il primo a produrre un’analisi accademica completa di come gli antichi navigatori arrivarono alle isole del Pacifico, la vita di David Lewis fu a dir poco eccezionale.
![]() |
Il libro
Edizione 2023
Lingua Italiano
Pagine 304 ill.+ins. foto
€ 27,55
|
Furono altri, tuttavia, a pagare il prezzo delle sue avventure, anzitutto i suoi figli, e le famiglie che creò e poi spezzò per inseguire un’insaziabile fame di adrenalina, una sfida dopo l’altra, per il semplice gusto di essere il primo a portarla a termine. È lecito domandarsi: “Ne valeva davvero la pena?”.
Questa accurata, coinvolgente biografia del controverso navigatore mette a confronto fonti letterarie, testimonianze di amici e familiari e articoli giornalisticicon quanto Lewis stesso racconta nei suoi numerosi libri, un ostinato lavoro di scavo in grado di rivelare luci e ombre del protagonista in una rilettura oggettiva e coerente della sua vita.
Ma la risposta alla domanda che guida questo libro arriva al momento del grandioso, insensato viaggio dell’Ice Bird in Antartide, da cui avrà origine il volume omonimo, il più famoso di Lewis. Ha abbandonato ancora una volta i suoi figli, drogato dalla solitudine dell’oceano.
Tuttavia, scrivendo, si è guadagnato un posto tra gli uomini. Al diavolo le mani congelate!
Ben Lowings
Ben Lowings ha navigato su dinghy e yacht per ogni dove, dall’Artico norvegese alla “ventosa Wellington” in Nuova Zelanda. Ha praticato il rafting in India, California e Uganda, e ha viaggiato in kayak al largo del Queensland. Ex speaker di notiziari per Radio New Zealand, ha passato più di dieci anni alla BBC World Service, riportando le cronache dei tifoni dalle Filippine e seguendo le forze di pace australiane nelle isole Salomone. Oltre al suo lavoro, effettua anche trasferimenti di yacht commerciali in Gran Bretagna. È stato lettore di inglese al Trinity Hall e a Cambridge, e ha scritto per «Marine Quarterly», «Classic Sailor», «Earthlines» e «Island Review». Vive vicino al Tamigi, nel Berkshire, con la moglie e il figlio.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...